fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rocca dei Rettori, un successo il concerto del cantautore Gnut

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Convince il ritorno della musica d’autore alla Rocca dei Rettori. Il concerto del cantautore partenopeo Gnut ha riscontrato successo di pubblico e di critica. Ad ascoltare Claudio Domestico (questo il vero nome dell’artista), sabato 15 luglio, sono arrivati in tanti, molti hanno trovato posto un po’ ovunque negli spazi degli splendidi Giardini della Rocca dei Rettori. Una sera d’estate dalle atmosfere delicate e avvolgenti che ha avuto da sottofondo musicale un sound melodioso e una voce morbida e naturale.

“Porto sul palco un lavoro nato 8 anni fa – ha raccontato Gnut in un’intervista -. Sono poesie d’amore che ho musicato fondendo le mie radici, la musica popolare e Napoli, con le mie passioni da musicista, il blues e la musica africana”. La narrazione di un mondo a parte che ha incantato e rapito il pubblico accorso ad ascoltarlo. Gnut si è esibito in trio, accompagnato da Michele Signore (Nuova Compagnia Canto Popolare) e Ilaria Graziano.

Il concerto è stato promosso e organizzato dall’Associazione Ossigeno in collaborazione con Sannio Europa, società in house provinding della Provincia di Benevento che promuove e gestisce la rete museale.

“Siamo molto contenti di aver organizzato il live di Claudio Domestico, uno dei 5 finalisti al premio Tenco nella categoria “Miglior album in dialetto”, in una location così bella ed importante quale la Rocca dei Rettori. Nonostante sia venuto tante volte a Benevento è stata la sua prima esibizione nelle mura storiche. – ha dichiarato Vittorio Scocca, Presidente dell’Associazione Ossigeno – Gnut insieme a Michele Signore e Ilaria Graziano sono riusciti a creare, durante la serata, una bolla sonora intima e personale nella quale, una volta entrati, lo spettatore veniva rapito da pura poesia, da un “Ammore” che viaggia su note che entrano diritte al cuore.

Questo concerto rappresenta per noi l’epilogo di una serie di eventi organizzati durante tutto l’anno in location diverse, in linea con l’obiettivo dell’associazione che è quello di portare la musica inedita di qualità in varie zone del nostro territorio. Ringraziamo Sannio Europa e la Provincia di Benevento per averci dato questa opportunità.

“Siamo sempre molto contenti di aprire gli spazi del nostro meraviglioso patrimonio storico e artistico a iniziative di qualità e ogni volta il riscontro del pubblico ci convince che siamo sulla strada giusta”, ha commentato Giuseppe Sauchella, Amministratore Unico di Sannio Europa.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 3 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Prestiti online: la soluzione veloce e senza burocrazia per realizzare i tuoi progetti

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 11 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 14 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 14 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.