fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gestione idrica, il Comitato ABC attacca Comune e Gesesa su proroga e servizi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comune di Benevento – scrive il Comitato sannita Acqua Bene Comune – decide di prorogare per il secondo anno la concessione del servizio idrico integrato, scaduta il 30 giugno 2022, a Gesesa spa, in attesa che si definiscano le procedure di gara per la scelta del gestore unico.

Questo avviene proprio nei giorni in cui Gesesa interrompe il flusso idrico notturno, giustificandosi con il caldo anomalo ed il forte assorbimento della rete. La partecipata di Acea, dovrebbe dire, invece, agli utenti quanti soldi ha investito sulla rete per migliorarla e per ridurre le perdite esistenti. Al di là dell’eccezione di legittimità di tale operazione, i cittadini non possono accettare la proroga, a causa della pessima gestione del ciclo delle acque dimostrata dalla predetta società, che ha indotto la Magistratura al sequestro di 12 depuratori nel Sannio, di cui 3 nella sola città di Benevento.

Questa azione scellerata – aggiunge il Comitato – ha fortemente contribuito all’inquinamento dei nostri fiumi, ridotti a “cloache a cielo aperto” (come si evince dagli atti dell’inchiesta giudiziaria riportati dalla stampa). Altra pagina nera di Gesesa in città è la contaminazione da tetracloroetilene dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzone, dove sono stati rilevati valori ben al di sopra dei limiti di legge.

L’Ente Idrico Campano non è riuscito ad affidare il servizio idrico integrato al gestore unico entro il mese di novembre 2022. La Regione Campania, dal canto suo, non ha bandito la gara entro lo scorso mese di febbraio 2023. Pertanto, adesso la procedura ad evidenza pubblica passa alla competenza di Invitalia (Agenzia nazionale del Ministero per l’Economia), come prevede la legge. Di conseguenza, l’Eic, esautorato da ogni competenza in merito non avendo esercitato i suoi poteri nei termini di legge, non può autorizzare la proroga del servizio a Gesesa. Il privato non può fare profitto e gestire un servizio pubblico per due anni in proroga in assenza di una regolare gara di appalto.

Un parere di uno studio legale, a cui si è affidato il Comune di Benevento, senza alcuna garanzia di terzietà, non può giustificare la gestione del servizio idrico integrato senza il rispetto della normativa. Mentre molti consiglieri comunali brindano all’ombra del Castello di Ceppaloni, la confusione regna sovrana, perché non è chiaro né chi debba fare la gara, né se una società mista possa essere guidata da un amministratore delegato nominato dal socio di minoranza.

Non ci risulta che gli Enti preposti abbiano verificato la convenienza per i cittadini di una gestione mista, tramite le opportune analisi di mercato e le comparazioni delle tariffe. Per questo motivo il comitato sannita Abc, quale associazione costituita a difesa dei diritti dei cittadini, ha inviato le delibere all’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato (Agcm), al fine di verificare la liceità delle operazioni portate avanti a danno dei cittadini più deboli, che si troveranno davanti ad aumenti delle tariffe.

Invitiamo ancora una volta i comuni della provincia di Benevento – conclude la nota – a non seguire il cattivo esempio del capoluogo e a non aderire a Sannio Acque srl per opporsi con ogni mezzo alla svendita del nostro patrimonio idrico. L’acqua bene comune deve essere difesa dal “saccheggio” delle multinazionali, come ci chiedono Papa Francesco e il nostro arcivescovo Felice Accrocca. Il referendum del 2011, colpevolmente ignorato dalla politica, ha chiaramente ribadito che la gestione del servizio idrico deve essere pubblica e non si può fare profitto sull’acqua. Ci piacerebbe che qualche amministratore cominciasse a rispettarlo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 2 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 giorni fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 1 settimana fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 6 minuti fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 10 minuti fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

redazione 15 minuti fa

‘Piano Strade per la Campania’, soddisfatto Miceli (Psi): ‘Innegabile l’operosità della Giunta De Luca’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 1 ora fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 3 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 4 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content