fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Politiche sociali, via all’iter che culminerà con l’adozione del Piano di zona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Prende il via il percorso che condurrà all’aggiornamento del Piano di Zona 2022-2024 in applicazione del V Piano Sociale Regionale”, è quanto rende noto l’assessore alle Politiche Sociali nonché presidente del Coordinamento istituzionale Ambito B1 (di cui il Comune di Benevento è ente capofila), Carmela Coppola.

“Il Piano di Zona – spiega l’assessore Coppola – è il principale documento strategico, con il quale, a cadenza triennale, si definiscono le politiche sociali e socio-sanitarie rivolte alla popolazione dell’Ambito territoriale. E’ proprio nel Piano di Zona che programmiamo i servizi mediante i quali si delineano gli interventi chiamati a dare risposte mirate ai bisogni del territorio. Su impulso del Coordinatore dell’Ufficio di Piano Ambito B1 e dirigente del Settore Servizi al Cittadino del Comune di Benevento, Gennaro Santamaria, apriamo l’iter che culminerà con l’adozione del Piano di zona, in osservanza dell’art. 21, comma 2, della legge regionale del 23 ottobre 2007, numero 11.

All’interno di questa norma è previsto che il Piano di Zona di Ambito sia adottato, previa concertazione con le aziende di pubblici servizi alla persona, i soggetti del terzo settore, le organizzazioni sindacali, gli altri soggetti della solidarietà locale e gli altri soggetti privati”. “La concertazione – sottolinea ancora Coppola – è un fondamentale momento di confronto tra soggetti pubblici e privati che rappresentano interessi ed esigenze diverse finalizzata alla definizione di strategie su obiettivi condivisi.

Invitiamo pertanto i soggetti interessati e rientranti nelle categorie previste dalla legge ad inviare proposte, suggerimenti e idee relative alla redazione del documento di programmazione del Piano Sociale di Zona, all’indirizzo: pszambito1@pec.comunebn.it entro e non oltre le ore 12:00 del 21 Luglio 2023. Il percorso che intraprendiamo – conclude l’assessore Coppola – sarà caratterizzato dalla condivisione e dall’apertura a forme proficue di partnership e collaborazione con soggetti esterni, nell’ottica di un sistema di welfare moderno e di taglio europeo. Per tutte le informazioni rinvio, in conclusione, al sito dell’Ambito B1: https://www.comune.benevento.it/ambitob1/”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

redazione 2 settimane fa

Asili nido, differito l’avvio delle attività educative per ragioni tecniche: si parte il 15 settembre

redazione 4 mesi fa

Centri per uomini autori di violenza domestica, c’è l’avviso per individuare i partner del progetto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content