fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Politiche sociali, via all’iter che culminerà con l’adozione del Piano di zona

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Prende il via il percorso che condurrà all’aggiornamento del Piano di Zona 2022-2024 in applicazione del V Piano Sociale Regionale”, è quanto rende noto l’assessore alle Politiche Sociali nonché presidente del Coordinamento istituzionale Ambito B1 (di cui il Comune di Benevento è ente capofila), Carmela Coppola.

“Il Piano di Zona – spiega l’assessore Coppola – è il principale documento strategico, con il quale, a cadenza triennale, si definiscono le politiche sociali e socio-sanitarie rivolte alla popolazione dell’Ambito territoriale. E’ proprio nel Piano di Zona che programmiamo i servizi mediante i quali si delineano gli interventi chiamati a dare risposte mirate ai bisogni del territorio. Su impulso del Coordinatore dell’Ufficio di Piano Ambito B1 e dirigente del Settore Servizi al Cittadino del Comune di Benevento, Gennaro Santamaria, apriamo l’iter che culminerà con l’adozione del Piano di zona, in osservanza dell’art. 21, comma 2, della legge regionale del 23 ottobre 2007, numero 11.

All’interno di questa norma è previsto che il Piano di Zona di Ambito sia adottato, previa concertazione con le aziende di pubblici servizi alla persona, i soggetti del terzo settore, le organizzazioni sindacali, gli altri soggetti della solidarietà locale e gli altri soggetti privati”. “La concertazione – sottolinea ancora Coppola – è un fondamentale momento di confronto tra soggetti pubblici e privati che rappresentano interessi ed esigenze diverse finalizzata alla definizione di strategie su obiettivi condivisi.

Invitiamo pertanto i soggetti interessati e rientranti nelle categorie previste dalla legge ad inviare proposte, suggerimenti e idee relative alla redazione del documento di programmazione del Piano Sociale di Zona, all’indirizzo: pszambito1@pec.comunebn.it entro e non oltre le ore 12:00 del 21 Luglio 2023. Il percorso che intraprendiamo – conclude l’assessore Coppola – sarà caratterizzato dalla condivisione e dall’apertura a forme proficue di partnership e collaborazione con soggetti esterni, nell’ottica di un sistema di welfare moderno e di taglio europeo. Per tutte le informazioni rinvio, in conclusione, al sito dell’Ambito B1: https://www.comune.benevento.it/ambitob1/”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 4 settimane fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

redazione 2 mesi fa

Ambito B1, progetto Dreams: aperti i termini per accedere ai contributi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 10 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content