fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Arpa Campania e Camera di Commercio Irpinia Sannio: alleanza per sostenibilità, transizione ecologica ed economia circolare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un accordo di collaborazione sui temi legati all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare è stato sottoscritto dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio con l’Arpa Campania. Attraverso iniziative concertate si prevede di promuovere e rafforzare un confronto tra il mondo delle imprese e gli enti di settore sull’importante tema della transizione ecologica e dello sviluppo ecosostenibile, sviluppando attività e servizi di supporto di comune interesse. La transizione ecologica e quella digitale –ha dichiarato il Commissario Straordinario della Camera di Commercio Irpinia Sannio, Girolamo Pettrone -rientrano tra le grandi missioni del nostro tempo.

Con l’odierno accordo aggiungiamo un altro importante tassello affiancandoci ad un partner fondamentale, l’Arpa Campania. L’ampia e proficua collaborazione istituzionale già in atto tra i due enti – ha concluso Pettrone – viene ulteriormente rafforzata ed indirizzata per sensibilizzare i cittadini, il mondo economico imprenditoriale e le giovani generazioni ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e del buon governo del territorio, strettamente interconnesse al benessere sociale ed economico delle comunità.

Stefano Sorvino, Direttore Generale dell’Arpa Campania, sottolinea che l’agenzia ambientale non è solo ente deputato ai controlli, che pur rappresentano un pilastro fondamentale delle politiche ambientali, ma intende essere, per quanto possibile, anche di supporto tecnico e culturale alle aziende che sono virtuosamente alle prese con le sfide dello sviluppo sostenibile. Del resto – ha osservato Sorvino– la partnership con la Camera di Commercio Irpinia Sannio si inscrive in un ambito territoriale che fa registrare storicamente dati incoraggianti sul piano delle pratiche ambientali.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

redazione 2 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 5 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

redazione 17 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 20 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 17 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content