fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Concato, incanto ed emozione al Teatro Romano. Ora gli Avion Travel a Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fabio Concato, grande classico della musica leggera italiana, si è esibito, ieri sera, presso il teatro Romano di Benevento, regalando al numeroso pubblico presente una vera e propria parentesi di incanto ed emozione. Con il suo ‘Musico Ambulante Tour’, infatti l’artista ha cantato una ventina di intramontabili successi che hanno costellato la sua lunga ed onorata carriera.

Il Sannio Music Fest, però, ci ha abituato veramente bene, offrendo in rassegna, di edizione in edizione, sia la grande musica d’autore che le più disparate sperimentazioni ed innovazioni nel campo del jazz contemporaneo.

Per il prossimo evento, quello del 14 luglio, infatti, potremo ancora godere di sonorità raffinate offerte, questa volta, dai celebri AVION TRAVEL che si esibiranno in una location altrettanto rinomata ed amena quale il Parco delle Antiche Terme Jacobelli di Telese Terme. In questa serata telesina gli Avion Travel si presentano con la nuova formazione composta da Peppe Servillo (voce), Peppe D’Argenzio (sax), Flavio D’Ancona (tastiere), Duilio Galioto (piano e tastiere), Ferruccio Spinetti (contrabbasso) e Mimì Ciaramella (batteria).

Ricordiamo che La ‘Piccola Orchestra Avion Travel’, conosciuta come ‘Avion Travel’, nasce a Caserta nel 1980 e, negli anni, attraversa i mondi sonori di rock, pop e new wave con incursioni nell’emisfero cinematografico, del teatro e della tradizione musicale italiana. Partecipano poi al Festival di Sanremo del 1987, aggiudicandosi la vittoria nella sezione rock con il brano “Sorpassando”. Nel 1992 pubblicano il loro primo album Bellosguardo che, insieme a Opplà dell’anno dopo e a Finalmente Fiori (1995), simboleggia uno dei capisaldi della musica della storica band e l’inizio del loro successo. A partire dal 1995 gli Avion Travel intraprendono una serie di percorsi paralleli che uniscono musica, cinema e teatro. Il primo è La guerra vista dalla luna, un’opera musicale in un solo atto con la partecipazione del celebre attore italiano Fabrizio Bentivoglio, rappresentata per la prima volta al Teatro Parioli di Roma nel maggio 1995 e poi messa in scena nelle maggiori città italiane e all’estero. Dopo aver curato la colonna sonora del film Hotel Paura di Renato De Maria (1996), partono per un nuovo tour nazionale ed internazionale nell’estate del 1997 da cui nasce il loro primo album live Vivo di Canzoni (1998). Lo stesso anno partecipano alla 48° edizione del Festival di Sanremo con la canzone “Dormi e Sogna” che vince il Premio della critica e della giuria di qualità. In seguito intraprendono un progetto innovativo: insieme al produttore Arto Lindsay, padre della new wave newyorkese, registrano Cyrano nel quale coniugano l’armonia e il bel canto di Peppe Servillo con le chitarre e le tastiere elettriche tipiche del sound di Lindsay. Tra il 2003 e il 2007 i componenti della band attraversano un periodo fatto di esperienze singole per poi vivere un nuovo esordio con una formazione restaurata con la quale, nel 2009, pubblicano l’album L’amico magico con composizioni di Nino Rota rivisitate con arrangiamenti originali. Nel 2017 viene purtroppo a mancare Fusto Mesolella, chitarra storica del gruppo nonché musicista, compositore e arrangiatore di spicco nel panorama italiano, lasciandosi alle spalle una carriera ricca di collaborazioni e riconoscimenti. Nel 2020 gli Avion Travel partecipano al festival La Musica dei Cieli, curato da BeatMi, per un’edizione straordinaria a causa della pandemia di COVID-19: otto artisti di fama internazionale si esibiscono in concerti nei luoghi di culto e nei teatri di Milano e della Lombardia, che vengono trasmessi in streaming sul sito internet del Corriere della Sera.

I Biglietti per assistere a questo incredibile concerto, il primo delle tre serate a Telese, sono già in vendita presso le prevendite abituali www.go2.it – www.ticketone.it oppure presso il botteghino del parco la sera stessa del concerto (Posto a sedere numerato 23.00 + prev. |  Posto a sedere non numerato €. 18:00 + prev).

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 5 giorni fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 1 settimana fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 2 settimane fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 1 ora fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 2 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 3 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 1 ora fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 7 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content