fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Province, lo scontro sulla nuova legge: Capuano e Panunzio replicano a Rubano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Consigliamo al giovin statista e insigne costituzionalista di Puglianello di leggere e informarsi meglio. In particolare di approfondire il dossier, recentissimo poiché risale a pochi giorni fa, di osservazioni e proposte di emendamento dell’Unione Province italiane sul testo unificato che riformerà il sistema elettorale e l’assetto istituzionale delle province italiane”, così in una nota il consigliere provinciale e vicepresidente Upi Campania Antonio Capuano e il consigliere provinciale delegato all’Ambiente Umberto Panunzio. 
 
“Le osservazioni all’ articolo 15 sono molto chiare ed esplicite: per l’Upi occorre ‘assicurare il termine dei mandati amministrativi’ per consentire ‘un ordinato passaggio di consegne’ e ‘la piena ricollocazione delle Province nel sistema normativo incardinato attorno al Tuel’. Parole di condivisibile e oggettivo buon senso istituzionale e giuridico che sono state messe nero su bianco da un organo, come l’Upi, da sempre trasversale e composto da amministratori di ogni colore, dalla destra al centro alla sinistra”, proseguono Capuano e Panunzio. 
 
“Il colloquio che il sindaco Mastella ha avuto con l’ex presidente della Consulta sui profili di incostituzionalita che presenterebbe un’ eventuale troncatura di netto dei mandati presidenziali in corso avrebbero dovuto suscitare caute e attente riflessioni di ordine giuridico e costituzionale. 
Questo avrebbe fatto un esponente delle istituzioni serio e preoccupato anzitutto di impedire che si generi caos negli enti e sui territori.  Dal novello costituzionalista di Puglianello invece solo la sicumera degli spocchiosi”, sottolineano Capuano e Panunzio. 
“Le elezioni dirette non sono temute da nessuno di noi, ma la transizione e il ritorno al voto popolare per le Province va gestito secondo le prassi costituzionali e istituzionali più affidabili e consolidate. Inesperienza e impazienza sono pessimi compagni di viaggio quando si maneggia l’assetto istituzionale dello Stato”, concludono Capuano e Panunzio.

 

 

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 1 giorno fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

redazione 2 giorni fa

Pellegrino Mastella (NdC): “Elettrificazione linea Bn-Av-Sa sarà priorità, insieme ai fondi per la Benevento-Caserta”

redazione 5 giorni fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

Dall'autore

redazione 8 secondi fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 55 secondi fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione: “Disservizi sui nuovi numeri civici, il Comune intervenga”

redazione 6 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Vincenzo Boniello nominato sub commissario del circolo Pd

redazione 13 minuti fa

Valle Telesina, Luca Ciervo entra nel Coordinamento provinciale Giovani della Lega 

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 2 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content