fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl, Volpe: ‘A Cerreto Sannita Risonanza Magnetica di ultima generazione e automedica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ di oggi la delibera dell’ASL per l’acquisizione dell’apparecchiatura per risonanza magnetica ad altissima definizione da installare presso l’SPS di Cerreto Sannita.

Un investimento significativo da parte dell’azienda sanitaria locale di Benevento per il miglioramento delle infrastrutture sanitarie della zona del telesino che mira al potenziamento della sanità territoriale ed a garantire un servizio completo e all’avanguardia per la comunità, consentendo diagnosi tempestive e trattamenti adeguati nel minor tempo possibile.

La nuova risonanza magnetica, dotata di tecnologie di ultima generazione, rappresenta, infatti, un importante passo avanti nella diagnosi e nella cura delle patologie, consentendo una diagnosi più precisa e tempestiva ed una decisiva riduzione delle liste di attesa.

“Si tratta di una importante innovazione per il nostro territorio frutto di un progetto lungimirante ,“Il Piano Operativo Liste d’Attesa”, che abbiamo elaborato e proposto alla Regione Campania – dice Gennaro Volpe, direttore generale dell’ASL – che lo ha formalmente accolto e finanziato nell’ambito dell’Azione 1.6.1 del POR Campania, per il rafforzamento del sistema Sanitario campano.

La nuova Risonanza, in particolare – continua il direttore – arricchirà anche l’assistenza del territorio afferente al distretto di Telese Terme dove, a Cerreto Sannita, è presente un presidio per l’Assistenza e l’Urgenza Territoriale (PSAUT) con un medico presente e disponibile 24/24 h ed una ambulanza infermieristica, con personale altamente specializzato.

Oltre alle due ambulanze medicalizzate, a San Salvatore Telesino e a Limatola, stiamo programmando l’inserimento di un ulteriore mezzo di emergenza, l’automedica, a Cerreto Sannita, dove 2 medici dovranno coprire il turno nelle 12 ore.

E’ evidente l’impegno dell’ASL nel garantire e migliorare costantemente l’assistenza territoriale – conclude Volpe – attraverso azioni tangibili e concrete che, nonostante la penuria di personale medico, possano garantire servizi efficienti e tempestivi per la sicurezza e la salute della comunità.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 1 giorno fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 6 giorni fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 7 giorni fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 6 minuti fa

Regionali, il commento post voto di Campania Popolare: ‘Continuiamo a resistere insieme e a costruire un Sannio solidale’

redazione 10 minuti fa

Pepe (Libertas): “Auguri al Presidente Fico, ad Errico e a Mastella. Prioritario rilanciare famiglia, giovani e Terzo Settore”

redazione 14 minuti fa

ASEA, dichiarazioni degli impianti termici entro il 31 dicembre

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 4 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content