fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Mare fuori’ fa il pienone al BCT di Benevento e regala qualche piccolo spoiler su quarta stagione e musical

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    La serie tv dei record, ‘Mare Fuori’, fa il pienone di pubblico al BCT di Benevento e regala anche qualche piccolo spoiler. Un successo annunciato, quello di ieri sera in piazza Roma, dove tantissimi – per lo più giovanissimi e bambini accompagnati dai familiari – hanno preso parte all’evento con il regista Ivan Silvestrini e sei attori principali del cast. Un approfondimento speciale, che ha portato a conoscere più in profondità i personaggi, ma soprattutto il lavoro di costruzione a telecamere spente.

    E quella di ieri è stata l’occasione per comprendere le emozioni e il talento di questi giovanissimi attori, catapultati all’improvviso al successo nazionale e, a volte, anche imbarazzati dai cori, dagli striscioni e dalle dichiarazioni d’amore dei giovani fan. Come ad esempio Giuseppe Pirozzi, 15enne timidissimo, che nella fiction interpreta ‘Micciarella’, in pratica il suo opposto, un personaggio con un temperamento molto forte ed ostile, ma anche arretrato e ignorante. I sei attori presenti colpiscono il pubblico per la sensibilità dimostrata anche rispetto a determinate tematiche: come nel caso di Antonio D’Aquino e Francesco Panarella, Milos e Cucciolo nella serie, protagonisti di una bella storia d’amore. “L’amore è amore”, ripetono, non accettando etichette e raccontando la felicità di aver dato voce anche a chi non ne ha e, vedendo quelle scene, ha trovato la forza di fare coming out.

    Un’accoglienza speciale l’ha ricevuta anche il beneventano Alessandro Orrei, che ha raccontato il lavoro su sé stesso nella costruzione di Mimmo, un ragazzo dal dolore incredibile che – spiega l’attore sannita – “è espressione di una vita mai vissuta”. Proprio Mimmo, si lascia scappare il regista Silvestrini, nella quarta stagione vivrà una fase ancor più tormentata e gliene succederanno di tutti i colori.

    Tanti applausi anche per la brava e delicata Clotilde Esposito, Silvia nella storia, che ha lavorato talmente tanto sul suo personaggio da averlo quasi psicoanalizzato con tutti i suoi aspetti positivi e le molteplici fragilità. Infine Artem, alias Pino o Pazz, tra i più acclamati: “Non sono mai soddisfatto del lavoro e punto sempre a fare meglio”, dice, raccontando anche della volta che ha voluto dormire una notte in cella per interpretare al meglio una scena chiave. Un giovane talento che porta in scena le sue intuizioni, “a volte difficili da governare, ma anche facili da farle andare”, aggiunge Silvestrini.

    Venendo alla quarta stagione, invece, quello che si sa è che le riprese continueranno per tutta l’estate e si protrarranno probabilmente fino ad ottobre. Probabile una sorpresa per fine anno, ma la messa in onda delle nuove puntate dovrebbe essere per febbraio/marzo 2024. Nel futuro anche uno spin off, un adattamento americano e un musical teatrale. Quest’ultimo progetto – che porterà in scena in tutta Italia le storie dei ragazzi detenuti nell’IPM di Napoli – sarà diretto da Alessandro Siani e vedrà nel cast diversi protagonisti della serie. Tra questi Antonio Orefice, Giuseppe Pirozzi e, come spoilerato ieri sera dallo stesso Micciarella, anche Antonio D’Aquino.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

    redazione 4 settimane fa

    BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

    redazione 1 mese fa

    “Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

    Dall'autore

    Giammarco Feleppa 4 giorni fa

    “Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

    Giammarco Feleppa 5 giorni fa

    Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

    Giammarco Feleppa 6 giorni fa

    Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

    Giammarco Feleppa 7 giorni fa

    Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

    Primo piano

    redazione 11 ore fa

    Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

    redazione 11 ore fa

    Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

    redazione 12 ore fa

    Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

    redazione 15 ore fa

    Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.