fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ceniccola: “118 di Cerreto Sannita rimane senza medico a bordo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scrive Fiorenza Ceniccola, consigliere comunale a Guardia Sanframondi per Forza Italia: “Apprendiamo con stupore e preoccupazione che l’ASL di Benevento nell’ambito di un progetto sperimentale di riorganizzazione del servizio 118 ha deciso di  “demedicalizzare” l’ambulanza presso la postazione SAUT/PSAUT  di Cerreto Sannita (resterà solo l’ambulanza con autista e infermiere) con grande soddisfazione (espressa a mezzo stampa)dei sindaci delle comunità di Limatola e San Salvatore Telesino e provocando,nel contempo, una grave penalizzazione dei cittadini dell’intera alta valle del Titerno nelle richieste di emergenza sanitaria.

Pertanto, nel ribadire che la presenza di un medico a bordo del mezzo di soccorso è requisito fondamentale per rispondere in modo tempestivo alle emergenze sanitarie e in attesa che sia portato all’attenzione del civico consesso guardiese l’ordine del giorno (avente ad oggetto tale problematica) da me presentato al protocollo dell’Ente in data 1 giugno 2023, qualche domanda nasce spontanea:

  • E’ veramente questa la soluzione più giusta per far fronte alla cosiddetta carenza di medici da utilizzare sulle ambulanze del 118?
  • Per quale motivo (in attesa dell’espletamento del concorso previsto per il mese di luglio) non si è pensato di utilizzare quanto previsto dall’art.11 del DL n.34/2023 che dispone:  “Per l’anno 2023 le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale SSN, per affrontare la carenza di personale medico e infermieristico presso i servizi di emergenza – urgenza ospedalieri del SSN e al fine di ridurre l’utilizzo delle esternalizzazioni, possono ricorrere, per il personale medico, alle prestazioni aggiuntive di cui all’articolo 115, comma 2, del CCNL dell’Area sanità del 19 dicembre 2019, nonché per il personale infermieristico, alle prestazioni aggiuntive di cui all’articolo 7, comma 1, lettera d) del CCNL – triennio 2019-2021 relativo al  personale del comparto sanità”.
  • E’ stata verificata la disponibilità dei medici attualmente in servizio sulle ambulanze del 118 a ricoprire i turni “scoperti” come “prestazioni aggiuntive”?
Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

AVS Benevento: “No alla smedicalizzazione del 118, si mette a rischio la vita dei cittadini”

redazione 3 settimane fa

Servizio 118, la CIMO-Fesmed: “No alla logica del risparmio sulla salute dei cittadini”

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 4 settimane fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 5 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 6 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 6 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content