fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Inaugurata strada ‘Cammino della pace’ tra Benevento e Pietrelcina: ‘Ogni anno Marcia per il Sud su modello della Perugia-Assisi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una Marcia per il Sud sul modello della Perugia-Assisi. Ogni anno, nel nome di San Pio da Pietrelcina, chiameremo a raccolta associazioni e società civile per un evento di riflessione e condivisione di idee dedicato al Mezzogiorno”, è quanto annunciato dal sindaco di Benevento Clemente Mastella ieri sera durante la cerimonia d’inaugurazione della strada strada denominata ‘Il cammino della pace’ che da Benevento conduce a Pietrelcina attraversando le contrade Olmeri, Cardoni, Acquafredda, Capoiazzo e Camerelle.

L’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello, davanti ai numerosi residenti della zona presenti alla cerimonia, ha ricordato l’importanza di un’opera di riqualificazione “che è andata dal rifacimento della pavimentazione stradale alla realizzazione di 256 pali della pubblica illuminazione fino ai lavori di predisposizione per l’installazione della fibra internet. Un’opera che ha un’importanza straordinaria tanto per i residenti, quanto per le attività della zona e aumenta il potenziale turistico della direttrice Benevento-Pietrelcina”.

Il sindaco di Pietrelcina Salvatore Mazzone, che ha presenziato alla cerimonia, ha parlato di “fantastica sinergia tra Benevento e Pietrelcina. E’ una strada nevralgica che suggella l’unione tra due attrattori turistici come la terra natale di San Pio e il capoluogo provinciale con le sue bellezze”.

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella, oltre a lanciare il piano per la Marcia del Sud a cadenza annuale, ha poi posto l’accento sull’attenzione che l’amministrazione dedica alle contrade: “Mai nessuno ai margini, questa è la nostra direttrice. Opere come questa accorciano le distanze in senso letterale. La città cambia in meglio”, ha chiosato. Poi ha sollecitato tutti “a valorizzare l’area che ha un grande potenziale turistico anche per escursioni nella natura e pic-nic: auspico di poter vedere qui sorgere tante piccole strutture di accoglienza, bed and breakfast e spazi sostenibili per il tempo libero”, ha concluso.

La cerimonia si è chiusa con la benedizione di don Maurizio Sperandeo, parroco della chiesa dello Spirito Santo di Pezzapiana e il tradizionale taglio del nastro.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 15 ore fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 15 ore fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 4 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 8 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 8 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 9 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 12 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content