fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Riunione su sanità tra sindaci e Asl, Volpe: “Servizio emergenza sarà potenziato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi presso l’Azienda Sanitaria di Benevento la riunione tra il Comitato di Rappresentanza dei Sindaci alla presenza del presidente Clemente Mastella e l’Asl BN diretta dal Direttore Generale, Gennaro Volpe.

Il DG ha illustrato l’attuale organizzazione del sistema 118 evidenziando le criticità dovute alla carenza del personale medico che al 31 dicembre prossimo sarà ulteriormente aggravata da altri pensionamenti.

Ha evidenziato che, nonostante la normativa nazionale e la Legge regionale imporrebbero una decisiva contrazione delle ambulanze sul nostro territorio, l’Azienda intende potenziare il Servizio di Emergenza Territoriale, tenendo conto anche dell’indicatore che definisce i tempi di raggiungimento dell’assistito che ha bisogno di essere soccorso (LEA) e che è risultato non in linea con le previsioni. Per questo è intendimento dell’Asl migliorare il Lea e accorciare i tempi di intervento con il nuovo assetto che prevede l’introduzione di 2 nuovi mezzi di soccorso avanzati: le automediche, con strumenti all’avanguardia ed una équipe sanitaria, medico, infermiere ed autista, una allocata a Benevento, l’altra a San Marco dei Cavoti. Quest’ultima, in particolare, servirà per dare maggiore velocità nei tempi di soccorso nella zona del Fortore, e la seconda a Benevento per rendere più agevole l’arrivo, nel perimetro cittadino, del mezzo di soccorso al capezzale del paziente.

Per ottimizzare il servizio si è ribadita la necessità di riallocare tutto il personale garantendo per ogni postazione almeno cinque medici, comprendendo le postazioni di San Marco dei Cavoti e di Benevento con 2 automediche.

In sintesi, il nuovo assetto, approvato dai presenti, prevede a Benevento: 2 ambulanze infermieristiche, costituite da personale formato ed altamente specializzato; 1 ambulanza Centro Mobile di Rianimazione competente per tutta la provincia, ed 1 automedica. La zona del Telesino sarà servita da due ambulanze medicalizzate ubicate a San Salvatore e Limatola e da un’ambulanza infermieristica allocata presso il SAUT di Cerreto Sannita dove è garantita la presenza del medica nelle 24 ore. Nel territorio del Fortore Tammaro sono previste a Morcone un’ambulanza medicalizzata, a San Bartolomeo una ambulanza infermieristica presso il SAUT, dove è sempre presente un medico, e a San Marco dei Cavoti, una automedica. Inoltre, in questa prima fase, l’Azienda Sanitaria, ha spiegato che intende inserire anche una automedica a Cerreto dove 2 medici garantiranno la copertura delle 12 ore.

L’incontro si è concluso con la piena condivisione e approvazione dei presenti e l’impegno a rivalutare il nuovo assetto dopo un primo periodo di sperimentazione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 4 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 1 settimana fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 5 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content