fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, in Prefettura focus su “Lo straniero e lo stato civile: problematiche e soluzioni operative”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta stamani, presso il Salone di rappresentanza del Palazzo del Governo, una “mattinata di studio” organizzata in collaborazione tra la Prefettura di Benevento e l’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe, dedicata al tema “Lo straniero e lo stato civile: problematiche e soluzioni operative”.

L’iniziativa, con la partecipazione, quale relatore, del docente ed esperto ANUSCA Renzo Calvigioni, alla presenza del Presidente del Comitato Provinciale ANUSCA di Benevento Pietro Paolo Petriella, ha registrato una grande partecipazione da parte degli ufficiali ed operatori del comune di Benevento e di numerosi comuni della provincia, che quotidianamente si confrontano con i “servizi di competenza statale” affidati ai Sindaci dall’art. 14 TUEL.

Nell’intervento di apertura, il Prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, ha sottolineato la rilevanza dei compiti che gli amministratori locali esercitano quali ufficiali di governo e, conseguentemente, l’esigenza di incrementare la formazione e la professionalità degli addetti al settore, in questo caso dello stato civile, specialmente all’indomani della pandemia da Covid-19, con la possibilità di svolgere nuovamente corsi in presenza, come nella giornata odierna.

Nel contempo, è stata apprezzata l’attualità delle tematiche affrontate, anche a seguito dell’adozione di recenti disposizioni normative – l’art. 30, comma 8-bis, lett. c) del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito dalla legge 29 giugno 2022, n.79 e il decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale e con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, in data 18 ottobre 2022 – che prevedono l’informatizzazione dei registri dello stato civile (nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte), e la centralizzazione degli atti nell’Archivio Nazionale Informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC), gestito dal Ministero dell’Interno all’interno dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), attraverso una prima fase di sperimentazione, che coinvolgerà alcuni comuni d’Italia, per poi estendersi progressivamente all’intero territorio nazionale.

Nella corso della mattinata, sono state dunque affrontate tematiche di grande interesse relative agli atti dello stato civile riguardanti i cittadini stranieri, come la denuncia di nascita e il riconoscimento di filiazione, il cambiamento di nome e/o cognome, l’aggiornamento degli atti già registrati, la costituzione di unioni civili.

A seguire, sono stati illustrati ed esaminati alcuni quesiti e casi pratici posti dai partecipanti quali ufficiali di stato civile e, pertanto, “punto di riferimento” costante per i cittadini-utenti, che hanno manifestato grande soddisfazione per l’utilità dell’iniziativa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Carta d’identità elettronica, sabato 13 settembre apertura straordinaria degli uffici anagrafici

redazione 3 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 4 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 4 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content