fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ponte Serretelle, Provincia in aiuto del Comune: per il completamento sborserà 1,5 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento parteciperà finanziariamente al completamento dei lavori del ponte Serretelle, collegamento della statale Appia con la strada comunale che conduce alla chiesa di Sant’Anna e Sant’Antonio, alle porte della città. La Rocca firmerà un protocollo di intesa con Palazzo Mosti e contribuirà con 1,5 milioni di euro. La soluzione alla lunga vicenda è stata portata in giunta questo pomeriggio dall’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello.

Come si sa gli interventi rivestono particolare urgenza in quanto l’attuale manufatto di attraversamento del torrente ‘Serretelle’, già fortemente limitato nella sua funzione a causa della ridotta dimensione della carreggiata che ha un’unica corsia, risulta irrimediabilmente ammalorato, anche e soprattutto nelle sue componenti strutturali, tanto da essere sostanzialmente impraticabile anche a seguito dei danni connessi all’alluvione dell’ottobre 2015. Con un nuovo ponte, infatti, si eliminerebbero rilevanti criticità e si ripristinerebbero condizioni di normalità di vita per un bacino d’utenza pari a circa 6mila residenti.

Per la realizzazione della nuova opera di attraversamento, il Comune aveva già approntato vari studi e progettazioni tecniche, ma era in cerca di fondi per concretizzare il progetto. Le risorse disponibili, pari a quasi 547mila euro e provenienti da un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il tramite della Regione e relativo agli interventi di ricostruzione post sisma dell’Ottanta, non coprivano però i costi da sostenere per gli interventi necessari al completamento e alla messa in esercizio, ma solo per la realizzazione delle opere strutturali.

Da qui l’aiuto della Provincia, nel segno della sinergia istituzionale, che ora coprirà la somma mancante per il completamento del ponte attraverso il raccordo tra le strade, le opere di risanamento spondale richieste dal Genio Civile e tutto quanto necessario per rendere l’infrastruttura fruibile, funzionante e in esercizio.

L’amministrazione provinciale potrà richiedere il finanziamento dell’intervento a valere sul programma ACAMIR-ANALISI, MONITORAGGIO E INTERVENTI SULLE OPERE INFRSTRUTTURALI DELLE RETI VIARIE REGIONALI’.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content