fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carabinieri e Asl in campo a Foiano di Val Fortore contro ogni forma di violenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera 20 giugno presso il campo di calcio a sette di Foiano di Val Fortore si è svolta una bella iniziativa organizzata e promossa dalla locale Amministrazione Comunale per soffermare l’attenzione su ogni forma di violenza.

Attori e protagonisti sul tappeto verde le rappresentative di calcio dei Carabinieri della Val Fortore e dell’ASL di Benevento, entrate in campo accompagnate dai bimbi e bimbe del posto. È stato un momento di emozionante impegno civico e riflessione, ma anche di divertimento ludico e conviviale, fortemente voluto dall’organizzazione e dalle compagini sportive che nella vita di tutti i giorni contrastano insieme in prima linea l’insorgere di ogni tipo di violenza ed in particolare quella contro le donne, ancora drammaticamente presente sui nostri territori.

Il tutto come azione di richiamo mediatico sul tema della violenza di genere, nella convinzione che ad essa si possa e si debba rispondere con la presenza fattiva delle istituzioni e con concreti gesti quotidiani di ogni cittadino, tesi a prevenire ed a contrastare il senso d’abbandono, i silenzi e la disperazione muta delle vittime, come anche le debolezze criminali dei carnefici.

L’Arma in ambito nazionale e locale è da tempo attivamente impegnata attraverso l’istituzione della “sezione atti persecutori” che opera nell’ambito del Reparto Analisi Criminologiche del RACIS, di una “rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere” formata da militari appositamente addestrati e di stanza presso i Comandi Provinciali e di un “prontuario operativo”, distribuito a tutti i Reparti quale documento di analisi sullo specifico fenomeno, riepilogativo delle migliori pratiche adottate nella gestione dei casi.

L’incontro, iniziato con la proiezione di un toccante monologo di Paola Cortellesi sul tema e suggellato dal canto dell’inno nazionale da parte del soprano Daniela De Luca, ha visto l’intervento delle autorità civili, militari e religiose locali ed è stato aperto a tutti i cittadini ed in particolar modo ad una platea a maggioranza rosa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 1 settimana fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

redazione 1 mese fa

Cautano, 37enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma. Nel weekend intensificati controlli della movida

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale ”

redazione 3 minuti fa

De Sisto (FI): “Tutela degli animali e sostegno alle associazioni, così si misura la civiltà di una società”

redazione 22 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

redazione 32 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content