fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carabinieri e Asl in campo a Foiano di Val Fortore contro ogni forma di violenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera 20 giugno presso il campo di calcio a sette di Foiano di Val Fortore si è svolta una bella iniziativa organizzata e promossa dalla locale Amministrazione Comunale per soffermare l’attenzione su ogni forma di violenza.

Attori e protagonisti sul tappeto verde le rappresentative di calcio dei Carabinieri della Val Fortore e dell’ASL di Benevento, entrate in campo accompagnate dai bimbi e bimbe del posto. È stato un momento di emozionante impegno civico e riflessione, ma anche di divertimento ludico e conviviale, fortemente voluto dall’organizzazione e dalle compagini sportive che nella vita di tutti i giorni contrastano insieme in prima linea l’insorgere di ogni tipo di violenza ed in particolare quella contro le donne, ancora drammaticamente presente sui nostri territori.

Il tutto come azione di richiamo mediatico sul tema della violenza di genere, nella convinzione che ad essa si possa e si debba rispondere con la presenza fattiva delle istituzioni e con concreti gesti quotidiani di ogni cittadino, tesi a prevenire ed a contrastare il senso d’abbandono, i silenzi e la disperazione muta delle vittime, come anche le debolezze criminali dei carnefici.

L’Arma in ambito nazionale e locale è da tempo attivamente impegnata attraverso l’istituzione della “sezione atti persecutori” che opera nell’ambito del Reparto Analisi Criminologiche del RACIS, di una “rete nazionale di monitoraggio sul fenomeno della violenza di genere” formata da militari appositamente addestrati e di stanza presso i Comandi Provinciali e di un “prontuario operativo”, distribuito a tutti i Reparti quale documento di analisi sullo specifico fenomeno, riepilogativo delle migliori pratiche adottate nella gestione dei casi.

L’incontro, iniziato con la proiezione di un toccante monologo di Paola Cortellesi sul tema e suggellato dal canto dell’inno nazionale da parte del soprano Daniela De Luca, ha visto l’intervento delle autorità civili, militari e religiose locali ed è stato aperto a tutti i cittadini ed in particolar modo ad una platea a maggioranza rosa.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 mese fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 mese fa

Foiano di Val Fortore dedica il Teatro Comunale a James Vincent Monaco. Ospite e testimonial Gegè Telesforo

redazione 1 mese fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content