fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento Longobarda, rievocazioni storiche: domenica ad Apice c’è “La contesa di Sant’Eliano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un’esperienza unica e coinvolgente, con rievocazioni storiche, spettacoli, banchi didattici, visite guidate, musiche medievali, convegni ed una locanda medievale”.

Così L’Associazione Culturale Benevento Longobarda presenta la tredicesima edizione de “La Contesa di Sant’ Eliano“, in programma domenica 25 giugno al Castello dell’Ettore ad Apice Vecchio.

“Siete pronti per un tuffo nel passato? L’Associazione Culturale Benevento Longobarda è entusiasta di invitarvi alla tredicesima edizione de “La Contesa di Sant’ Eliano”, un evento imperdibile che vi condurrà indietro nel tempo fino al periodo di governo di Arechi II, ultimo Duca e primo Principe di Benevento.

Rievocazione storica e spettacoli
Immergetevi nell’atmosfera unica di un’epoca affascinante grazie alle rievocazioni storiche che prenderanno vita davanti ai vostri occhi. Vivrete esperienze emozionanti mentre palii e giochi medievali si svolgeranno nel cuore del Castello dell’Ettore. Non perdete i numerosi spettacoli che vi faranno rivivere i fasti di quel tempo lontano.

Banchi didattici e visite guidate
Avrete l’opportunità di approfondire la vostra conoscenza grazie ai banchi didattici allestiti appositamente per voi. Esperti storici saranno a disposizione per rispondere a tutte le vostre curiosità. Inoltre, le visite guidate vi condurranno alla scoperta dei segreti nascosti del Castello dell’Ettore, offrendovi un’immersione completa nella vita medievale.

Musiche medievali e convegni

Lasciatevi avvolgere dalle incantevoli melodie medievali che risuoneranno tra le mura del castello. Artisti talentuosi vi trasporteranno con le loro performance musicali, regalandovi un’esperienza indimenticabile. Inoltre, i convegni con esperti e studiosi del periodo vi permetteranno di approfondire la storia e le tradizioni dell’epoca longobarda.

Locande medievali
Saziare la fame con un tocco medievale! Le locande allestite per l’occasione vi delizieranno con prelibatezze culinarie ispirate alla cucina dell’epoca. Assaporerete piatti tradizionali e bevande tipiche, permettendovi di vivere un’esperienza gastronomica autentica.

PROGRAMMA
ore 10:00 apertura dei banchi didattici e degli stand enogastronomici
ore 10.30 inizio del Torneo di Tiro con l’Arco storico (eliminazioni)
ore 11.30 Torneo di Lancia a due mani
ore 12:30 Spettacolo didattico: La Scrittura Beneventana
ore 15:00 Caccia al Tesoro per bambini
ore 16:00 Torneo di Kubb
ore 17:00 Torneo di Tiro alla Fune
ore 17:30 Torneo di Lancio del Giavellotto
ore 18:00 presentazione del libro “Il Ducato longobardo di Benevento”
ore 19:00 Finale del Torneo di Tiro con l’Arco
ore 20:00 Spettacolo didattico: La cerimonia dello Scramasahs
ore 20:30 Spettacolo didattico: II duello giudiziario
ore 21:00 Torneo di Spada e Scudo in armatura
ore 22:00 Proclamazione della Fara vincitrice della Contesa – Concerto di Musica medievale

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 3 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 settimane fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content