fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Via dei Conventi di Padre Pio riconosciuta da Ministero nel Catalogo dei Cammini religiosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È con grande gioia ed orgoglio che il Comune di Pietrelcina, nella persona del sindaco Salvatore Mazzone e l’Associazione la Via dei Conventi di Padre Pio, nella persona del Presidente Mario Caruso, annunciano l’inserimento del cammino devozionale che unisce i luoghi legati dalla presenza di Padre Pio nel Catalogo dei Cammini religiosi riconosciuti dal Ministero del Turismo.

Tale importante riconoscimento è propedeutico alla candidatura per le azioni volte ad arricchire l’offerta degli itinerari con servizi per la sosta, la permanenza e lo svago dei visitatori che il ministero metterà in campo nei prossimi anni.

La Via dei Conventi di Padre Pio è un’iniziativa nata “dal basso” nel 2008 da un’idea del pietrelcinese Mario Caruso. Ogni anno camminatori provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero partecipano ad un trekking di 3 giorni che si svolge a fine agosto su una porzione dell’itinerario che cambia ogni anno. L’edizione 2023 toccherà i conventi di Pietrelcina, Campobasso e Sant’Elia a Pianisi.
Nello scorso febbraio, anche la Conferenza episcopale italiana aveva inserito La via dei Conventi tra i cammini di fede riconosciuti dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport.
Il Sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, ringrazia i membri dell’Associazione ed in primis il suo fondatore per l’impegno profuso in questi 15 anni, impegno che trova oggi il suo giusto coronamento. Sottolinea inoltre l’importanza strategica che il cammino riveste per lo sviluppo non solo turistico, ma anche spirituale e civile della comunità di Pietrelcina e di tutte le comunità in esso coinvolte, augurandosi che ora anche la Regione Campania e gli altri soggetti istituzionali, sia ecclesiali che civili, interessati dal cammino facciano la loro parte per il suo sviluppo e la sua promozione.
Trattiene a stento l’emozione Mario Caruso che sottolinea il fatto che la notizia del riconoscimento del ministero del turismo sia arrivata il 16 giugno, proprio nell’anniversario della santificazione di Padre Pio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 1 settimana fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content