fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Via dei Conventi di Padre Pio riconosciuta da Ministero nel Catalogo dei Cammini religiosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È con grande gioia ed orgoglio che il Comune di Pietrelcina, nella persona del sindaco Salvatore Mazzone e l’Associazione la Via dei Conventi di Padre Pio, nella persona del Presidente Mario Caruso, annunciano l’inserimento del cammino devozionale che unisce i luoghi legati dalla presenza di Padre Pio nel Catalogo dei Cammini religiosi riconosciuti dal Ministero del Turismo.

Tale importante riconoscimento è propedeutico alla candidatura per le azioni volte ad arricchire l’offerta degli itinerari con servizi per la sosta, la permanenza e lo svago dei visitatori che il ministero metterà in campo nei prossimi anni.

La Via dei Conventi di Padre Pio è un’iniziativa nata “dal basso” nel 2008 da un’idea del pietrelcinese Mario Caruso. Ogni anno camminatori provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero partecipano ad un trekking di 3 giorni che si svolge a fine agosto su una porzione dell’itinerario che cambia ogni anno. L’edizione 2023 toccherà i conventi di Pietrelcina, Campobasso e Sant’Elia a Pianisi.
Nello scorso febbraio, anche la Conferenza episcopale italiana aveva inserito La via dei Conventi tra i cammini di fede riconosciuti dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport.
Il Sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, ringrazia i membri dell’Associazione ed in primis il suo fondatore per l’impegno profuso in questi 15 anni, impegno che trova oggi il suo giusto coronamento. Sottolinea inoltre l’importanza strategica che il cammino riveste per lo sviluppo non solo turistico, ma anche spirituale e civile della comunità di Pietrelcina e di tutte le comunità in esso coinvolte, augurandosi che ora anche la Regione Campania e gli altri soggetti istituzionali, sia ecclesiali che civili, interessati dal cammino facciano la loro parte per il suo sviluppo e la sua promozione.
Trattiene a stento l’emozione Mario Caruso che sottolinea il fatto che la notizia del riconoscimento del ministero del turismo sia arrivata il 16 giugno, proprio nell’anniversario della santificazione di Padre Pio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Anche a Pietrelcina manifestazioni sospese per la morte di Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content