fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, detenzione e spaccio: due stranieri ai domiciliari. Per un 37enne obbligo di presentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri, all’esito di intensa e complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari della Compagnia Carabinieri di Benevento hanno dato esecuzione alle misure cautelari degli arresti domiciliari nei confronti di due cittadini gambiani di 37 e 25 anni e dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di un terzo, pure 37enne, tutti residenti in Benevento, attesa la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in ordine alla perpetrazione di numerosi reati di illecita detenzione e cessione di sostanze stupefacenti.

In particolare, l’attività d’indagine traeva origine da un servizio di controllo eseguito, nel dicembre 2021, dai militari della Stazione Carabinieri di San Giorgio del Sannio, che avevano trovato un giovane del luogo in possesso di oltre 20 grammi di hashish, mentre si trovava a bordo di un’autovettura con altri ragazzi. Le conseguenti indagini svolte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, attraverso intercettazioni telefoniche, servizi di osservazione e pedinamento, perquisizioni e sequestri di stupefacente ed ascolto dei testimoni individuati, consentivano di acquisire gravi indizi in ordine ad una frenetica attività di cessione posta in essere dai cittadini gambiani in diverse zone del centro di Benevento.

Nel corso della complessa attività investigativa, inoltre, i carabinieri, oltre a sequestrare circa 150 grammi di hashish e 30 grammi di marijuana, riuscivano, in più occasioni, ad intercettare le persone coinvolte nelle indagini, in possesso di sostanza stupefacente, a bordo di autobus di linea provenienti da Napoli, luogo in cui avveniva il rifornimento dello stupefacente per la successiva rivendita in Benevento.

Le indagini, peraltro, consentivano di accertare che l’attività di cessione dello stupefacente, con tali modalità, si verificava senza soluzione di continuità da diversi anni, a partire dal mese di Marzo 2016.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 7 giorni fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Resistenza e lesioni a due agenti, ma anche minacce con coltello e danni in Questura: nei guai imprenditore di Airola

redazione 3 settimane fa

Benevento, sorpreso con un panetto di hashish in casa: arrestato 27enne

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content