fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ad Airola il “Lombardi Expo 2023” per celebrare talento, arte e musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una provvida tregua meteo, ha fatto sì che il simbolico “taglio del nastro” potesse dare il via alla seconda edizione del Lombardi Expo negli accoglienti spazi dell’Oasi della Pace, annessa al Convento di San Pasquale di Airola.

Anche stavolta l’istituto di Istruzione superiore caudino, diretto da Maria Pirozzi, ha voluto fortemente offrire alla comunità, una vetrina delle variegate e significative attività promosse nell’ambito delle attività didattico-formative tenutesi durante l’intero anno scolastico.

In un’atmosfera di festa e di gioia, alla presenza di studenti, famiglie, numerosi visitatori, sindaco e autorità locali, la Dirigente scolastica ha sottolineato il valore unico di questa manifestazione che ha permesso agli studenti di esprimere il loro talento e la loro creatività, in un ambiente così stimolante e affascinante.

Sulla scia del successo della prima edizione, è stata riproposta la formula con l’allestimento di stand espositivi, curati dai vari indirizzi di studio che caratterizzano l’offerta formativa del Lombardi, capaci di mettere in mostra l’impegno, la passione, la manualità e l’inventiva degli studenti in campi che spaziano dalla scienza alla letteratura, dalla tecnologia all’arte.
Ogni creazione, in un caleidoscopio di colori e forme, è riuscita a raccontare una storia, a comunicare emozioni, a suscitare interessi e ad accrescere conoscenze.

Alle 19:30, dopo la chiusura degli stand espositivi e la consegna degli attestati agli alunni delle classi di pianoforte del Lombardi e delle altre scuole in rete, interpreti delle tracce sonore incise nel CD “Nu pianefforte ‘e notte” realizzato in occasione del Piano Day, si è passati agli spettacoli previsti in programma.

L’Acoustic Corner/Rock Revival ha rappresentato un’autentica esplosione di talento musicale. Gli studenti del liceo musicale che hanno frequentato il PON “Musica e canto” sono stati i protagonisti indiscussi in una coinvolgente performance dal vivo carica di sana energia.

Dalla Musica alla Moda. A cura dell’indirizzo Made in Italy, studenti e docenti, anche dei corsi serali, hanno avuto un ruolo di primo piano nella manifestazione con “Vanvitelli and Fashion”. Grazie ad una accurata sfilata e ai Tableaux Vivants hanno esibito abiti innovativi e accessori unici, catturando l’attenzione di tutti i presenti.

Il momento culminante della serata è stato il concerto dell’Orchestra Verticale Territoriale Junior, composta da studenti provenienti dagli istituti comprensivi “Oriani” di Sant’Agata de’ Goti, “Settembrini” di San Leucio del Sannio, “Moro” di Cancello Scalo e “Alpi” di Montesarchio che, insieme agli orchestrali del Liceo Lombardi, hanno dato prova di come la musica riesce ad unire le persone e creare un senso di armonia e bellezza.

La perfetta riuscita dell’Expo, vissuta in un’atmosfera di bellezza, arte e musica ha consolidato il legame tra l’istituto scolastico, il territorio e la comunità, creando un momento di connessione profonda che rimarrà per sempre nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di prendervi parte.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 9 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 1 giorno fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 6 giorni fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 8 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 9 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 9 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 13 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 14 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 15 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.