fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Addio a Silvio Berlusconi: i messaggi di cordoglio da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è morto, dopo quattro giorni dal nuovo ricovero all’ospedale San Raffaele di Milano. Al suo capezzale sono giunti tutti figli, Marina, Pier Silvio, Eleonora, Barbara e Luigi, insieme alla compagna Marta Fascina e al fratello Paolo. Il senatore e fondatore di Forza Italia aveva 86 anni.

Già da qualche tempo le sue condizioni di salute si erano fatte più serie, a causa della leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo, e non accenna a migliorare. Negli ultimi giorni i valori dell’ex premier, ricoverato da venerdì scorso per accertamenti, erano precipitati.

LE REAZIONI DAL SANNIO – “Si fa fatica a trovare le parole in una giornata come questa, un lunedì nero per la storia d’Italia e soprattutto per chi, come me, ha riconosciuto nel Presidente Berlusconi una guida preziosa”. Lo dichiara Francesco Maria Rubano, deputato e capogruppo di Forza Italia in Commissione Finanze. “Voglio esprimere cordoglio a nome dell’intera comunità di Forza Italia del Sannio e dell’Alto Casertano e soprattutto una vicinanza sincera a tutta la famiglia del nostro leader in questi momenti di profondo dolore. Grazie di tutto Presidente!”, ha concluso Rubano.

“Apprendo con sgomento della scomparsa di Silvio Berlusconi, grande imprenditore e da trent’anni imprescindibile punto di riferimento per il Centrodestra italiano. La sua capacità di cogliere prestigiosi traguardi nei vari ambiti in cui si è impegnato ne certifica la immensa capacità della persona. Perdiamo un grandissimo protagonista”. Lo sottolinea in una nota il senatore di Fratelli d’Italia e Presidente del Comitato della Legislazione del Senato della Repubblica, Domenico Matera

Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha espresso il cordoglio per la scomparsa del senatore Silvio Berlusconi, che ha ricordato Lombardi, «è stato protagonista di una lunga pagina della storia politica della Repubblica, in misura particolare nell’ultima decade del secolo scorso allorché seppe cogliere ed interpretare le aspettative e le aspirazioni di milioni di italiani coinvolgendoli, grazie anche alle sue straordinarie doti comunicative, in un innovativo percorso politico di grande impatto nella vita sociale ed assumendo quindi la guida del Governo».

“Il caro Presidente Berlusconi non è più tra noi, ma lo ricorderemo per sempre. Partecipando al dolore della famiglia, i giovani di Forza Italia si stringono, con profondo smarrimento, a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, nel ricordo di un grande italiano, di un grande statista che sicuramente ha reso più grande l’Italia”. Così Fiorenza Ceniccola, coordinatrice Forza Italia Giovani di Benevento.

Anche il presidente Oreste Vigorito, con i dirigenti, dipendenti, collaboratori, allenatori e calciatori del Benevento Calcio, esprimono il proprio profondo cordoglio per la scomparsa del presidente Silvio Berlusconi.

“Nell’apprendere la ferale notizia della dipartita dell’ On. Presidente cav. Silvio Berlusconi desideriamo innanzitutto stringerci affettuosamente alla famiglia per la grave perdita subita e  al contempo rimpiangere l’uomo che ha saputo fortemente distinguersi in tutti i campi in cui ha inteso cimentarsi da quello dell’imprenditoria a quello della politica fino a quello puramente sportivo lasciando ovunque le Sue impronte indelebili di Hombre Erecto. Non si aprirà una nuova era semplicemente perchè la vecchia non si chiuderà mai: le Sue orme sono talmente profonde che sarà un gioco da ragazzi continuare a seguirle”. Così Lucio Lonardo, coordinatore cittadino di Forza Italia.

“La morte di Berlusconi è una perdita per l’intero Paese. Da Ceppaloni giungano le condoglianze alla famiglia del Presidente che ha rappresentato per noi il ‘sogno italiano’”. Così Antonio Bosco, primo e storico segretario di Forza Italia a Ceppaloni ai tempi della fondazione degli azzurri. “Lo abbiamo seguito anche a Milano, abbiamo partecipato al congresso nazionale e a tante manifestazioni, Forza Italia allora era il partito della speranza, di quanti volevano che cambiassero le cose. Per noi è stato un uomo straordinario, ha innovato la politica e la comunicazione, ha contribuito alla fondazione del centrodestra e ha dettato i tempi del bipolarismo italiano”, continua ancora Bosco che poi parla dell’attualità: “Oggi invece è cambiato tutto, in Forza Italia sono approdati opportunisti e politicanti che non hanno mai seguito Berlusconi e mai hanno letto una volta nella vita la carta dei valori di Forza Italia. Per noi era una missione politica, per i nuovi forzisti in salsa locale invece è un’avventura legata alle proprie aspirazioni personali”, conclude Antonio Bosco.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content