fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Reperti isiaci del Tempio Egizio in mostra fino a gennaio 2024 alla Domus Aurea di Nerone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani sono partiti alla volta di Roma alcuni reperti del Tempio di Iside di Benevento del Museo del Sannio in prestito temporaneo presso la Domus Aurea, il Parco Archeologico del Colosseo che ospita la Mostra: “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”.

L’eccezionale evento espositivo, che impegnerà l’area di quella che di fatto era la residenza dell’Imperatore romano Nerone, nota appunto come Domus aurea, resterà aperto al pubblico dal 22 giugno 2023 al 14 gennaio 2024.

I reperti isiaci di proprietà della Provincia di Benevento e facenti parte della delle collezioni Egizie del Museo del Sannio attualmente esposte ad Arcos in trasferta alla Domus aurea sono: Statua di Domiziano come faraone, di Diorite, da Benevento, fine del I sec. d. C., Sezione Egizia del Museo del Sannio presso Museo Arcos, Inv. 1903; Iside Pelagia su nave, Età tardoellenistica – I sec. a.C., Sezione Egizia del Museo del Sannio presso Museo Arcos, Inv. 1917; Statua leone, fine II sec. D.C. -inizio III sec d.C., Sezione Egizia del Museo del Sannio presso Museo Arcos, Inv. 1911.

Il prestito, richiesto dalla Direzione del Parco Archeologico del Colosseo nell’ambito delle attività del triennio 2022 – 2024 della Domus Aurea dell’Imperatore Nerone, è stato autorizzato dal Presidente della Provincia Nino Lombardi con l’approvazione della Soprintendenza archeologica e del Ministero della Cultura. Il prestito è stato concesso dal Presidente Lombardi a seguito della promessa del Parco Archeologico del Colosseo di provvedere al restauro della Statua del leone prima dell’esposizione alla Domus aurea.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 8 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 12 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content