fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ordinanza di Mastella: stop alla musica nei locali alle 24

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al fine di garantire la quiete pubblica e ravvisata l’esigenza di ridurre il disagio provocato dall’inquinamento acustico derivante da emissioni sonore, specie in orario notturno, il sindaco Clemente Mastella ha firmato un’ordinanza che disciplina la diffusione di musica e le emissioni sonore generate tanto da apparecchiature quanto da presenza di dj o musicisti (dal vivo).

In particolare la diffusione di musica è consentita in tutti i giorni della settimana sino alle ore 24:00.

All’interno e all’esterno dei locali, vige l’obbligo di rispettare tassativamente i limiti fissati dal piano di zonizzazione acustica che stabilisce i seguenti parametri in relazione agli orari e ai decibel (livello sonoro dBA):

-aree particolarmente protette: 8-20 50 decibel; 20-24, 40 decibel.

-aree prevalentemente residenziali: 8-20 55 decibel; 20-24 45 decibel

-aree di tipo misto: 8-20 60 decibel; 20-24 50 decibel

-aree di intensa attività umana: 8-20 65 decibel; 20-24 55 decibel

-aree prevalentemente industriali: 8-20 70 decibel; 20-24 60 decibel

-aree esclusivamente industriali: 8-20 70 decibel; 20-24 70 decibel

Il documento rammenta anche che – nel rispetto dei limiti orari e sonori previsti dalla zonizzazione – all’esterno dei locali l’area concessa per l’ampliamento della superficie di somministrazione non può essere utilizzata per scopi diversi. All’interno dei locali adibiti a somministrazione di cibi e bevande può essere diffusa musica, qualora abbia carattere saltuario con apparecchiature predisposte, a patto che sia rivolta ad un numero massimo di cento avventori e non si generi una forma di pubblico spettacolo. Al di fuori di questi casi, eventi e manifestazioni che prevedano diffusioni di musica con apparecchiature e/o con l’ausilio di un dj o con esibizioni dal vivo devono ottenere la licenza ai sensi dell’articolo 68 del Tulps (Testo unico leggi pubblica sicurezza) con rilascio subordinato alla verifica delle condizioni di sicurezza.

La violazione dell’ordinanza comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria come prevista dall’articolo 7 bis del Tuel (Testo unico enti locali) e dalla delibera di Giunta comunale numero 117 del 23 maggio 2017. L’ordinanza andrà in vigore un minuto dopo la mezzanotte del giorno successivo alla pubblicazione in albo pretorio, avvenuta in data odierna.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 1 ora fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content