fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, Alessandro Mannarino in concerto il 28 luglio al Musa per il BCT Music

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alessandro Mannarino in concerto a Benevento venerdì 28 luglio nell’ambito della rassegna BCT Music Festival. L’appuntamento è alle 21.30 all’Arena Musa di Piano Cappelle. L’annuncio è stato dato questo pomeriggio in occasione della presentazione del Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, diretto dal giornalista Antonio Frascadore e in programma dal 21 al 25 giugno nel centro storico cittadino.

Il nome prestigioso di Mannarino si va ad aggiungere a quello altrettanto noto di Tananai, che si esibirà sabato 29 luglio, sempre alle 21.30 nella struttura all’aperto del Musa. BCT Music Festival nasce come naturale prosecuzione della kermesse di giugno, per creare un palinsesto di eventi che dia a turisti e cittadini una serie di interessanti offerte culturali. I biglietti saranno disponibili su Ticketone e su GO2.

Da ‘Serenata lacrimosa’ a ‘Statte zitta!’, da ‘Me so ‘mbriacato’ ad ‘Apriti cielo’ fino a ‘Cantaré’ e ‘Scetate vajo’: Mannarino porterà sul palcoscenico sannita tutti i suoi grandi successi con il nuovo tour ‘Corde 2023’.

Romano, classe 1979, ha iniziato l’attività artistica nel 2001 esibendosi a Roma con spettacoli originali, a metà strada tra l’esibizione DJ e il concerto acustico. L’artista arriva da un 2022 ricco di concerti, dopo una tournée che ha toccato tutta Italia fino al gran finale all’Arena di Verona. I suoi concerti si sono svolti in primavera nei principali club e anche durante l’estate tra set speciali in situazioni naturalistiche, oltre che live con full band, occasioni che si sono dimostrate occasioni per continuare a lasciarci trasportare dall’irrazionalità e dal senso magico della vita. Ha infatti suonato in mete suggestive come quella presso il No Borders Music Festival, a Sella Nevea (Udine), in cui l’artista ha dato vita ad un concerto in notturna in alta quota: in uno dei posti più suggestivi delle Alpi, un omaggio musicale alla luna e alle montagne, in cui il pubblico ha raggiunto la meta dopo una camminata di circa due ore o attraverso un viaggio in cabinovia.

L’artista si è esibito anche all’estero, in particolare a Barcellona, in occasione de La Mercè, la più grande festa della città e una delle più importanti della Spagna. Insieme ai suoi musicisti Mannarino ha rappresentato Roma – città scelta per l’edizione 2022 – e l’Italia per l’annuale festa che raccoglie la migliore musica nazionale e internazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 7 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content