fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, doppio appuntamento con il ‘Lombardi’: Expo e rappresentazione teatrale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppio appuntamento con l’arte, la creatività e l’impegno tra i banchi di scuola. Ancora una volta, protagonisti degli eventi, che si terranno nell’Oasi dell’Immacolata Regina della Pace di Airola il 9 e il 12 giugno, saranno gli studenti e le studentesse del Lombardi, guidati dai loro docenti.

“Siamo alla seconda edizione di “Expo”, – afferma la dirigente scolastica Maria Pirozzi – un evento straordinario che si propone di mettere in luce le attività e i risultati ottenuti dagli studenti nel corso di quest’anno scolastico. È un’occasione unica per celebrare l’impegno, la creatività e il talento di coloro che rappresentano il futuro della nostra comunità.”

La cerimonia avrà inizio alle ore 17:30 con il taglio del nastro da parte della dirigente scolastica, alla presenza del sindaco e di altri esponenti istituzionali.

Dopo l’apertura ufficiale dell’evento, gli studenti daranno il via alla mostra delle proprie creazioni e dei lavori didattici sviluppati nel corso dell’anno scolastico 2022/2023. Gli stand espositivi, suddivisi per indirizzi di studi dell’Istituto, saranno lo sfondo perfetto per presentare le competenze acquisite, l’originalità e la creatività degli studenti attraverso progetti, ricerche e attività pratiche. Sarà un’opportunità unica per il pubblico di ammirare il frutto di mesi di impegno e dedizione.

Ma l’esperienza di “Expo” non si limiterà alla sola esposizione dei lavori.
Alle ore 19:15 avrà luogo l'”Acoustic Corner / Rock Revival”, un momento dedicato alla musica in cui gli studenti esprimeranno il loro talento musicale eseguendo brani acustici e rock dal vivo.

Alle ore 19:45 ci sarà un evento davvero spettacolare: “Vanvitelli and Fashion”. Una sfilata di moda accompagnata da Tableaux Vivants, che vedrà gli studenti dell’Istituto sfoggiare le loro creazioni e mettere in mostra abilità nel design e nella moda per rendere omaggio al mondo dell’arte e della moda.

Alle ore 20:30 saliranno sul palco i giovani musicisti dell’Orchestra Verticale Territoriale Junior per il concerto “La Musica che Unisce”. Questa straordinaria orchestra è composta da studenti provenienti da diversi istituti scolastici, tra cui l’IIS Lombardi di Airola, l’IC Oriani di Sant’Agata dei Goti, l’IC Settembrini di San Leucio del Sannio, l’IC A. Moro di San Felice a Cancello e l’IC Alpi di Montesarchio. Il concerto sarà l’emblema della collaborazione e dell’unione tra le scuole e sottolineerà l’importanza della musica come strumento di aggregazione sociale e di condivisione delle emozioni.

Il 12 giugno, sempre all’Oasi della Pace, in calendario un nuovo spettacolo: “E volle alzare Palagio magnifico”. Si tratta di una rappresentazione teatrale, frutto dei percorsi PON teatrali e musicali, scritta da Angelo Callipo, diretta da Angelo Maiello e curata, per l’aspetto musicale, da Gianluca Vanità.

La trama dell’opera si snoda con maestria raccontando i momenti salienti della vita di Vanvitelli, il suo desiderio ardente di creare un palazzo magnifico per incarnare l’eleganza e la grandezza del suo tempo. Un omaggio alla bellezza dell’arte, alla forza della determinazione e alla grandezza dei sogni che possono essere realizzati.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Un tourbillon di concerti e successi per il Liceo Musicale dell’IIS Lombardi di Airola

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 4 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content