fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa, il Settembrini premia gli studenti delle Olimpiadi del Kangourou

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 31 maggio 2023, presso i locali del plesso scolastico della Scuola Secondaria di Primo Grado “IC Settembrini” di Apollosa, a conclusione del concerto dell’orchestra dell’istituto, si sono svolte le premiazioni dei ragazzi che hanno partecipato alle finali delle gare di Matematica delle Olimpiadi del Kangourou, edizione 2023.

Gli alunni della scuola di Apollosa si sono distinti classificandosi nei primi posti in tutte le fasi eliminatorie e centrando in pieno l’obiettivo della classificazione per la prova nazionale che si è svolta nei giorni 3, 4 e 5 maggio 2023 presso la sede di Cervia. La scuola ha partecipato alla finale a squadre conseguendo un risultato brillante ed ottenendo il plauso della commissione giudicatrice. I ragazzi che hanno fatto parte della squadra finalista, guidati dalla Prof.ssa Rosalia Saccone, sono: Cososchi Luca (17° posto Nazionale individuale, Cadet), Formato Emanuele (23° posto Nazionale individuale, Cadet), Viglione Livio (26° posto Nazionale individuale, Cadet), Tedesco Simone (Benjamin), Vernillo Anita (Benjamin), Auciello Paola (Benjamin) e Formato Alessia (Benjamin). Una menzione d’onore deve essere attribuita agli alunni che hanno ottenuto ottimi risultati nella competizione individuale, contribuendo alla realizzazione di un punteggio medio in base al quale gli alunni sono stati invitati a partecipare alla finale a squadre.

Il dirigente scolastico, prof. Gennaro Della Marca, esprime la sua viva soddisfazione per il prestigioso traguardo raggiunto dagli alunni che hanno dimostrato impegno e maturità nella competizione a squadre con grande spirito di abnegazione. “Manifestazioni del genere saranno sempre incentivate dalla nostra scuola in quanto facilitano l’acquisizione di tante competenze trasversali quali la capacità di lavorare in gruppo e collaborare insieme al raggiungimento degli obiettivi comuni. La nostra scuola si conferma un importante polo di aggregazione giovanile. Si esprime un ringraziamento per l’amministrazione comunale che da sempre è vicina a tali iniziative collaborando proficuamente con la scuola supportando, anche economicamente, le numerose iniziative in cui sono coinvolti i ragazzi.

I plessi scolastici di Apollosa – continua il Dirigente – rappresentano un fiore all’occhiello del nostro Istituto Comprensivo sempre attento alla crescita e alla formazione dei giovani con l’ausilio di una didattica di qualità e innovativa attraverso un utilizzo sempre più efficace delle nuove tecnologie. Un elogio particolare all’amministrazione comunale deve essere rivolto per la sensibilità dimostrata nell’istituzione, a partire dal mese di settembre 2023, di un micronido ospitato nei locali del plesso della scuola primaria”.

“Esprimo gioia ed orgoglio – dichiara il Sindaco di Apollosa, Danilo Parente – per il brillante risultato raggiunto dagli studenti di Apollosa che hanno portato alto a livello nazionale il nome della nostra comunità. Questo risultato, non isolato, è il frutto dell’ottimo lavoro che la dirigenza ed il corpo docenti porta avanti e a cui rivolgo i miei complimenti. Per quanto di competenza, l’Amministrazione Comunale sarà al fianco della scuola per tutte le iniziative che intenderà porre in essere al fine di garantire standard formativi sempre più elevati”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 4 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 11 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content