fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Agrario, sport e divertimento: dal 12 giugno ritorna l’Educamp del Coni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ da 11 anni, dopo due di sosta “forzata” per via del covid, che si appresta a riaprire le porte della sua sede “storica”, nel parco dell’Istituto Agrario “Mario Vetrone” di contrada Piano Cappelle, l’Educamp 2023, nona edizione.

A partire dal 12 giugno e per 4 settimane, 75 iscritti a settimana dai 5 ai 14 anni, su format del CONI Nazionale, praticheranno circa una quindicina di “attività” diverse, in forma ludica, sportiva e pre-agonistica. Attività propedeutica, questa, al fine di consentire quel sano apprendimento motorio-sportivo e quell’orientamento allo sport utile in età preadolescenziale nonché l’acquisizione di quello stile di vita che sempre più, purtroppo, non viene opportunamente focalizzato ed adottato.

Gli allievi sono affidati ad uno staff tecnico altamente specializzato e competente, formato da insegnanti di Scienze Motorie e Tecnici Sportivi delle varie Federazioni. A supporto del progetto, la Scuola dello Sport del CONI e la Federazione Medico Sportiva.

L’Educamp di Benevento attraverso l’A.S.D. Obiettivo Sport, si realizza grazie alla disponibilità della Provincia ed in particolare del dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Galilei Vetrone, Giovanni Marro, che ha dichiarato: “Con vivo piacere ospiteremo l’edizione 2023 del progetto Educamp in collaborazione con l’ASD Obiettivo Sport e il CONI di Benevento. Si tratta di una conferma della collaborazione già in atto. L’Istituto considera importante tutte le attività che, oltre agli obiettivi propri delle Discipline, in questo caso lo sport, vi sia il valore aggiunto dell’inclusione, della collaborazione e soprattutto del rispetto delle regole. Principio prezioso da perseguire in tutte le attività degli adolescenti. Educamp è tutto questo e quindi il nostro plauso e la nostra collaborazione è fortemente motivata”. Un ringraziamento doveroso al Direttore dei Servizi Amministrativi Dott.ssa Luigia Pittaluga, nonché ai professori dell’istituto esperti di botanica che appassioneranno i piccoli allievi alle dinamiche “della natura”, presenti e rigogliosi nel parco.

Le attività, più squisitamente ludico-sportive, riguarderanno dal Calcio alla Pallatamburello, dal rugby al pattinaggio, dal basket alla scherma, dalla pallamano agli scacchi, pallavolo, tennistavolo, bocce, badminton, hip-hop, freccette ed altro ancora che di settimana in settimana prenderanno forma.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

redazione 1 anno fa

Puglianello, in pieno svolgimento il campo scuola estivo

redazione 1 anno fa

Paupisi, procedono le attività del Centro Estivo: soddisfatto il sindaco Coletta

redazione 1 anno fa

A Paupisi il centro estivo per bambini. L’annuncio del sindaco: “Al via le attività”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

redazione 10 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 58 minuti fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 58 minuti fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content