fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Costruzione della Comunità Educante in Valle Telesina: partito il progetto COMe ON!

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È partito ufficialmente nei giorni scorsi COMe ON! – Comunità in movimento – , un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il progetto, unico in provincia di Benevento, è stato scelto tra le più di 750 proposte presentate in tutta Italia e finanziato, insieme ad altri 151 progetti, nell’ambito del Bando per le Comunità Educanti 2020 dall’Impresa Sociale “Con i Bambini”, soggetto attuatore del “Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile” (Legge28 dicembre 2015 n. 208 articolo 1, comma 392).

COMe ON! – Comunità in movimento – è un’iniziativa, della durata di due anni, promossa dalla Cooperativa Sociale “Social Lab76”, in qualità di soggetto responsabile, con un partenariato ampio e variegato composto da ben 18 partner tra cui 8 Comuni: Amorosi, Castelvenere, Cusano Mutri, Pietraroja, Puglianello, San Lorenzo Maggiore e Telese Terme, in provincia di Benevento, e Castel Campagnano, in provincia di Caserta; 6 Istituti Scolastici: Baby Club di Telese Terme, Ente Religioso Collegio “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita, IC Giovanni Bosco di San Salvatore Telesino, IIS Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita, IIS Faicchio e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Telesi@” di Telese Terme; 4 Enti del Terzo Settore: Cooperativa Sociale “Social Lab76” (soggetto responsabile), Cooperativa Sociale “Nuovi Incontri”, I.R.Fo.M., Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia – Avvocati di Famiglia Sezione Territoriale di Benevento APS.

Attraverso 8 attività operative strutturate in 3 fasi temporali, il progetto punta ad un obiettivo innovativo, ambizioso e trasversale: favorire la costruzione ed il potenziamento di una Rete di Comunità educativa efficace e sostenibile nel tempo, che sia in grado di costruire l’infrastruttura educativa nel territorio di riferimento per partecipare attivamente ed in modo concreto al percorso di crescita delle nuove generazioni. Con la convinzione che il processo formativo ed educativo non può essere considerato prerogativa esclusiva del mondo scolastico – scrivono i promotori – , l’idea progettuale promuove tale presa in carico come responsabilità condivisa della comunità in quanto elemento che riguarda necessariamente tutti.

Un cambio di prospettiva, dunque, sia negli obiettivi che nelle azioni progettuali, che porta a focalizzare l’attenzione sulla cura di chi educa, individuando e responsabilizzando i soggetti che svolgono funzioni educative e, successivamente, creando ulteriori spazi di intervento per ampliare la rete e consolidare la collaborazione tra i soggetti che la animano.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

redazione 3 mesi fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

redazione 5 mesi fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 5 mesi fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Dall'autore

redazione 5 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 7 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 7 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 7 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 10 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 11 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content