fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Polo didattico Calandra, ok ad adeguamento funzionale per studenti dell’Alberti e del Galilei

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha approvato il progetto definitivo per l’adeguamento funzionale e la messa in sicurezza dei locali del “Polo didattico Calandra”, in via Nicola Calandra di Benevento.

Con questo provvedimento, che dà il via libera al progetto redatto dall’arch. Fioravante Di Donato del Settore Edilizia scolastica della Provincia, diretto dall’ing. Salvatore Minicozzi, si darà corso in un momento successivo ad un articolato programma di sviluppo di edilizia scolastica nel capoluogo.

Infatti, la Provincia deve realizzare, avendone ottenuto il finanziamento, le opere di demolizione e ricostruzione degli Istituti della Superiore “Alberti” e “Galilei” ubicati in piazza Risorgimento: per consentire la continuità e la regolarità della didattica, dunque, lo scorso 9 febbraio lo stesso Presidente Lombardi aveva siglato con il Rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora un contratto per l’affitto di locali dell’Ateneo ubicati in via Calandra, a poche centinaia di metri da piazza Risorgimento, nei quali saranno ospite le Aule dei due Istituti da ricostruire “ex novo”.

Il trasferimento, naturalmente, è subordinato ad opere edili di adeguamento funzionale e alla manutenzione straordinaria dei locali di via Calandra, peraltro annessi ad un altro Istituto Superiore, il “Guacci”: e per l’appunto il progetto approvato ora da Lombardi consentirà di avviare i lavori di adeguamento il cui costo è stato quantificato in 230mila euro.

Il presidente della Provincia ha commentato: “il progetto di adeguamento funzionale e manutenzione dei locali di via Calandra è un tassello del mosaico che stiamo realizzando per un nuovo volto al patrimonio dell’edilizia scolastica della Provincia. In questo momento, su tutto il territorio provinciale, stiamo realizzando opere per complessivi 50 milioni di Euro; certamente, però l’intervento più complesso, soprattutto per i suoi risvolti logistici, riguarda gli Istituti di piazza Risorgimento nel capoluogo, cioè “Alberti” e “Galilei”. Al più presto definiremo le intese per gestire in maniera condivisa con i Dirigenti scolastici dei due Istituti le fasi del trasferimento e quindi di abbattimento e ricostruzione”.

Con un altro provvedimento, il presidente Lombardi ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’importo di 200mila euro per la messa in sicurezza della Strada provinciale n. 8 “Santa Croce – Barba” nell’hinterland di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 4 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 6 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 5 ore fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

redazione 5 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 6 ore fa

Pesco Sannita, acqua torbida dopo le piogge: scatta l’ordinanza che vieta l’utilizzo per fini alimentari

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 5 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 6 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content