fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Campoli del Monte Taburno, ufficializzato il programma della Festa della Ciliegia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ufficializzato il programma della Festa della Ciliegia in programma a Campoli del Monte Taburno, il 9-10-11 giugno, organizzata dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’ con il patrocinio del Comune di Campoli M.T. e dell’Unpli provinciale. Saranno tre giorni ricchi di eventi, buon cibo, ottimo vino, musica, divertimento e scoperta dei sapori e delle bellezze del territorio. Come ogni anno poi si avrà la possibilità di vivere la festa potendo approfittare del pacchetto turistico all inclusive (al costo di 45,00 euro a persona) che permetterà i visitatori di alloggiare in una delle strutture presenti sul territorio.

Nel pacchetto completo, che da diversi anni sta riscuotendo gran successo, c’è il pernottamento e la prima colazione presso gli agriturismi, b&b ed hotel convenzionati per i tre giorni della festa; poi a scelta un menù completo a cena o a pranzo il sabato o la domenica presso lo stand dell’evento nel centro storico ed il posto riservato per la visita guidata in fuoristrada nei ciliegeti. È possibile prenotare poi, in aggiunta alle altre attività della manifestazione: visita nei ciliegeti a cavallo, laboratorio dalla ciliegia alla marmellata, degustazione guidata e laboratorio didattico per i bambini. L’elenco delle strutture ricettive è in continuo aggiornamento; si procederà a riempire le strutture più vicine alla manifestazione per poi allargare il raggio fino ai paesi limitrofi. Per informazioni sulle prenotazioni telefonare al 340.5052665.

Venerdì 9 giugno alle ore 19.00 si alza il sipario con l’apertura degli espositori e del mercato della ciliegia; alle ore 20.00 apertura della braceria con stand dedicato alle carni locali e poi la gustosissima pizza alla ciliegia. Alle ore 21.00 grande concerto di musica popolare con ‘I Trementisti’.

Sabato 10 giugno invece alle ore 9.30 raduno in Piazza La Marmora e a proseguire sfilata delle FIAT 500 nella Valle dei Ciliegi con i soci del Fiat 500 Club Italia; alle ore 11.00 apertura degli espositori e del mercato della ciliegia. Poi dalle ore 11.00 alle ore 18.00 visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada (partenza ogni ora e prenotazione riservata solo a gruppi e a chi ha scelto pacchetto All-Inclusive) e visite a cavallo con partenza dal centro storico dove c’è un piccolo maneggio (prenotazione in loco) a cura di Turismo Equestre Camposauro Pionieri di Equiturismo. Alle ore 12.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici dove sarà possibile degustare i menù: uno tradizionale ed uno completamente alla ciliegia. E la gustosa pizza alla ciliegia. Dalle ore 12.30 spettacolo musicale con “Tiziana & Angelo – Musica dal Vivo”. Alle ore 15.00 al via il laboratorio didattico ‘dalle ciliegie alla marmellata’ e alle ore 16.00 laboratorio per bambini con i ‘biscotti alla ciliegia”. Nel pomeriggio non mancherà la musica itinerante e alle ore 19.00 degustazione guidata “I vini bianchi e rossi del territorio, i salumi, i formaggi e le marmellate del Taburno: esaltazione dei sapori” a cura di Tiziana De Gennaro. Alle ore 19.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici dove si potrà degustare la famosa pizza alla ciliegia e dalle ore 21.00 si ballerà  liscio, latino americano, balli di gruppo con ‘In Musica con Romeo’. Alle ore 23.45 c’è l’attesissimo “Incendio del Campanile”, straordinario spettacolo pirotecnico in notturna a cura di Piromagia srl. Al termine dj set in piazzetta Vittorio Emanuele.

Domenica 11 giugno, ultimo giorno della manifestazione: alle ore 8.30 escursione in MTB nella Valle dei Ciliegi a cura di Taburno Bikers. Il raduno è previsto presso la Villa Comunale dove si effettueranno le  iscrizioni e la partenza; alle ore 9.00 trekking tra il centro storico e la meravigliosa Valle dei Ciliegi a cura di Trekking Camposauro. Alle ore 10.00 apertura del mercato della ciliegia e dalle ore 10.00 alle ore 18.00 visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada (prenotazione riservata solo a gruppi e a chi ha scelto pacchetto All-Inclusive) ed escursione a cavallo con partenza dal centro storico dove c’è un piccolo maneggio (prenotazione in loco). Alle ore 12.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici, dove tra le tante specialità ci sarà la pizza alla ciliegia e poi spettacolo musicale con il duo “Tiziana & Angelo – Musica dal Vivo”; alle ore 15.00 al via il laboratori didattico ‘dalle ciliegie alla marmellata’ e alle ore 16.00 laboratorio per bambini ‘biscotti alla ciliegia”. Dalle ore 17.00 ‘Sassinfunky street band’ e alle ore 17.30 ciliegia e cioccolata. Alle ore 19.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici dove sarà possibile degustare i due menù: uno tradizionale ed uno completamente alla ciliegia e naturalmente non mancherà lo spettacolo musicale in compagnia di “Jonathan e la Buona Musica” con ballo liscio, latino americano, balli di gruppo ed intrattenimento.

I sapori che si incontreranno negli stand gastronomici saranno il gustosissimo cecatiello paesano (pasta fresca con pomodorini, salsiccia sbriciolata e melanzane), poi la padellaccia (carne di maiale, patate e peperoni), risotto alle ciliegie, straccetti di pollo, ciliegie e rucola, sfoglia di finocchi e arancia, formaggio pecorino e marmellata, friggitoria varia, braceria con carni locali. Le speciali pizze gourmet con la marmellata alla ciliegia abbinata al pecorino del Taburno e al gorgonzola, o abbinata con il caciocavallo di Castelfranco in Miscano, o con la carne di salsiccia di Castelpoto e infine una lunga carrellata di dolci alla Ciliegia. Il tutto innaffiato dall’ottimo vino locale.

La Pro Loco ‘Monte Taburno’ invita tutti a vivere questi tre giorni di spensieratezza, di divertimento e di degustazione di piatti tipici della tradizione campolese. Per informazioni (anche via whatsapp) al 338.1933698 oppure consultare il sito  www.prolocomontetaburno.it e i canali social dell’associazione turistica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, la ‘Festa della Ciliegia’ ottiene il marchio di ‘Sagra di Qualità’

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno chiede il reinserimento nella Comunità Montana

redazione 4 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, Immacolata Grasso nominata coordinatrice di Azzurro Donna

redazione 7 mesi fa

A Campoli gran finale con la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content