fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, successo per la quinta edizione il convegno di Medicina Veterinaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È giunta alla quinta edizione il convegno di Medicina Veterinaria organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Benevento, nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Paduli, oramai sede storica, avente come titolo “Sanità pubblica veterinaria: evoluzione dei controlli ufficiali nell’ambito della sicurezza alimentare, programmazione e criticità”. Il convegno produrrà, anche quest’anno, crediti ECM per i Professionisti della Salute Pubblica. Nel corso dell’incontro, il Sindaco di Paduli, Avv. Domenico Vessichelli, in rappresentanza di tutto il Consiglio Comunale, ha auspicato che la città di Paduli, divenga sede istituzionale di tutti i convegni inerenti la sicurezza alimentare in considerazione della biodiversità alimentare del Sannio.

A sostegno di quanto, auspicato dall’ Avvocato Vessichelli, il Presidente dell’Ordine, Dott. Cosimo Iavecchia a nome di tutto il Consiglio dell’Ordine Professionale della Provincia e del Responsabile Scientifico del Corso, Dott. Michele Chiuchiolo, hanno mostrato interesse nel riproporre negli anni futuri, questi incontri formativi; tutto ciò, in considerazione della varietà e sostenibilità dei prodotti locali. La discussione del convegno è stata incentrata su tre pilastri fondamentali riguardanti la Sicurezza Alimentare.

L’entrata in vigore, dal 1 gennaio 2023, del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, più conosciuto dal pubblico come “Riforma Cartabia”, ha modificato profondamente la struttura del procedimento penale nell’ambito del settore alimentare e che al suo interno interviene anche sulla procedura applicativa degli art. 5 e 6 della legge 283/62, considerati i pilastri portanti della normativa alimentare. I due articoli prevedevano sanzioni penali per ipotesi quali la produzione, detenzione e distribuzione di prodotti in cattivo stato di conservazione, oppure insudiciati o con cariche microbiche superiori ai limiti previsti.

La grossa novità è che questo reato sarà estinguibile attraverso un percorso alternativo al processo penale. Tutto si baserà su di un corretto adempimento, delle prescrizioni sanitarie che saranno impartite dagli organi accertatori della Sanità Pubblica. Altro punto di discussione è stata “La programmazione, nel tempo, dei controlli ufficiali, che saranno basati sulla valutazione del rischio”. Inoltre, con il D.lgs. 2 febbraio 2021, n. 27 si è andato a regolamentare che, in sede di controlli ufficiali da parte degli accertatori della sanità pubblica, è stata riconosciuta la possibilità agli OSA di effettuare una controperizia quale generale diritto al contraddittorio processuale.

A concludere la giornata si è discusso della, “Farmacosorveglianza nella medicina veterinaria” cioè di quell’insieme di azioni di controllo a carattere preventivo esercitate nell’ambito della produzione, della distribuzione, della detenzione, della fornitura e dell’impiego dei medicinali veterinari negli allevamenti che producono food per gli umani.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 mesi fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 3 mesi fa

L’Asl di Benevento cerca 11 veterinari: c’è il bando di concorso

Dall'autore

redazione 9 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 9 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 9 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 10 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 11 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content