fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Attesa per il Premio Letterario De Blasio: tra i vincitori anche il giornalista Andrea Scanzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si preannuncia emozionante e ricca di attese l’XI edizione di “Nero su Bianco- Premio Letterario Mino De Blasio”, in programma sabato 27 maggio presso la Sala Convegni del Comune di San Marco dei Cavoti in Piazza Risorgimento, a partire dalle 15,30.

La partecipazione numerosa e di alta qualità delle opere pervenute si esprime nelle parole di profonda soddisfazione degli organizzatori, lusingati e orgogliosi della crescente rinomanza del premio e della partecipazione di autori di chiara e indiscussa visibilità nazionale. Tutte le sezioni del concorso si sono caratterizzate per contributi artistici significativi, che hanno interpretato tematiche e linguaggi espressivi ad ampio spettro, ben rappresentando il variegato panorama letterario contemporaneo.

Di grande prestigio la partecipazione di Andrea Scanzi, giornalista de “Il Fatto Quotidiano”, opinionista, scrittore, autore e attore di teatro, voce attiva e appassionata della cultura contemporanea. Il giornalista ha partecipato al concorso con il saggio monografico “E pensare che c’era Giorgio Gaber”, opera che sta rappresentando anche in versione teatrale.

Tra gli altri spiccano la partecipazione di Corrado D’Elia, affermato attore e autore teatrale, Luca Giribone, scrittore di “best seller”, le voci esperte di Anna Maria Corradini, Annamaria Deodato e Lucia Lo Bianco accanto a quelle di giovani autrici e autori.

A moderare la kermesse, come da tradizione, sarà Sandro Gros Pietro, editore, scrittore e critico letterario, che accoglierà e intervisterà gli autori vincitori delle diverse categorie a coronamento della selezione compiuta dai giurati. Selezione che quest’anno ha nuovamente coinvolto, in modo intenso e fattivo, gli studenti del liceo classico Livatino di S. Marco dei Cavoti, giurati della sezione “Giuria Giovani”.

Il ricordo del poeta Mino De Blasio, ispiratore del premio e figura culturale sempre viva nella memoria per le numerose opere che ha lasciato, sarà affidato alla recitazione dell’attore Sebastiano Somma, che interpreterà una selezione di testi accompagnato dal maestro Francesco Finizio.

Questa la classifica finale del premio: Sezione “Opera Edita”: I classificato Andrea Scanzi per l’opera “E pensare che c’era Giorgio Gaber”; II classificato Anna Maria Corradini per l’opera “Cronache dal passato Palermo 1860. Intrighi, segreti, misteri”; III classificato Luisa Patta per l’opera “Umane Traiettorie. Percorsi dentro di sé e oltre di sé”- Migliore Opera “Poesia” : Vincenzo Lisciani Petrini per l’opera “Amare essere amati”- Migliore Opera “Giallo”: Luca Giribone per l’opera “Selene Storia di follia, d’amore e di spettri”- Migliore Opera “Saggio”: Serena Romano per l’opera “Dov’era l’uomo ad Auschwitz”; Premio “Giuria Giovani” (assegnato dal Liceo Classico di San Marco dei Cavoti): Andrea Rizzi per l’opera “La a maiuscola”- Premio della Critica: Corrado D’Elia per l’opera “Io, Moby Dick” – Sezione “Poesia a Tema Libero”: I classificata Lucia Lo Bianco per la poesia “La mia terra profuma ancora di viole”; II classificato Vittorio Di Ruocco per la poesia “Perdonaci Signore del perdono”; III classificata Anna Maria Deodato per la poesia “Ti rimango accanto”; Sezione “Racconti Brevi”: Primo Premio Scuola Secondaria di Primo Grado: – Nicola Cirocco per il racconto “(Non) vola una mosca…”, menzioni speciali: Matteo Molino per l’opera narrativa “Profugo, Francesca Rivolta per la poesia “Tristezza” , Federico Tomasi per la poesia “Fino alla rugiada del mattino”, Enrico Pezza per il racconto “Sogno”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 6 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Quali azioni per la pianificazione di protezione civile?”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content