fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal 18 maggio al 4 giugno alla Biblioteca provinciale la mostra dedicata alla Primavera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La primavera è una stagione che evoca sentimenti di rinascita e per celebrare questo periodo dell’anno, la Sannio Europa, società in house providing che gestisce e promuove la rete museale, in collaborazione con la Coop. Macchine Celibi, presso la biblioteca provinciale “A. Mellusi”, presenta la mostra “Primavera. Lo splendore e la rinascita. Un viaggio tra storia dell’arte, poesia, botanica e…”.

La mostra espone preziosi erbari antichi a partire dal 1636, che riproducono minuziosamente piante e fiori spesso acquerellati e dettagliatamente descritti e che testimoniano la passione per le piante e la loro importanza nella storia della scienza e della medicina, ad esempio nella Scuola Medica Salernitana che vede in Trotula de’ Ruggiero una delle sue più importanti protagoniste.

Uno spazio a parte è dedicato all’uso magico e terapeutico che le donne facevano delle erbe in primavera e per cui spesso erano perseguitate con l’accusa di stregoneria a partire da un testo fondamentale per l’Inquisizione che si potrà ammirare in mostra: il Malleus Maleficarum (Martello delle streghe) opera dei frati domenicani Kramer e Sprenger presente nelle collezioni della biblioteca in un’edizione del 1620.

Inoltre, l’esposizione offre una collezione di testi letterari con poesie ispirate alla primavera, che celebrano la bellezza dei fiori e delle erbe attraverso l’arte della scrittura.
La parte iconografica a parete che completa e arricchisce la mostra include una selezione di riproduzioni di opere d’arte ispirate alla primavera, da Botticelli agli impressionisti e agli autori del primo novecento, che avvolgono e invitano il visitatore a scoprire e la primavera attraverso gli occhi dei grandi artisti.

La mostra sarà aperta dal 18 maggio al 4 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; nei giorni martedì, mercoledì, giovedì anche ore 14.45-17.45. Aperture straordinarie 20-21 maggio e 2 giugno ore 10.30 -12.30.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 4 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 7 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 8 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 9 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 7 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 9 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 10 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content