fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs PBM Marigliano

Basket, Serie B Interregionale - Settima giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Concorso ‘Io filosofo’: protagoniste cinque studentesse del liceo classico ‘Giannone’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante affermazione per cinque giovani studentesse del Liceo Classico “P. Giannone” distintesi nel Concorso “Io filosofo”, promosso dall’Associazione Culturale Filosofica “Stregati da Sophia”, nell’ambito del 9° Festival filosofico del Sannio.

Grazie ai loro originali saggi sulla “Libertà”, arricchiti da apprezzabili approfondimenti e da spiccato senso critico, le studentesse hanno conseguito i seguenti risultati: prime classificate pari merito Rita Macolino, classe I sez. A – Borsa di studio di 300 euro, offerta da Tyche Digital Technology, Carmen Maria Pia Nista, classe II sez. D – Borsa di studio di 300 euro, offerta dall’Ance, Marta Romolo, classe II sez. F – Borsa di studio di 300 euro, offerta dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”; seconda classificata Fulgida Frattolillo, classe II sez. D – Borsa di studio di 200 euro, offerta dall’Università degli Studi del Sannio. Un riconoscimento è andato anche a Giovanna Corda, classe II sez. F, per aver prodotto un significativo elaborato.
La partecipazione al concorso filosofico, fortemente sostenuto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Teresa De Vito,e dalla referente d’istituto, prof.ssa Piera Zampelli, costituisce annualmente un appuntamento di grande rilievo per il liceo cittadino, punto di arrivo delle lezioni magistrali proposte nel corso del prestigioso Festival e importante occasione di confronto e riflessione su temi etici e civici.

A questo lusinghiero risultato si associa un ulteriore riconoscimento assegnato al Liceo nell’ambito del recente “International Symposium – Keepyourhearing, keepyourhealth: Educational facilities” – INAD 2023 “Suoni che uniscono”, in cui ha ricevuto una Menzione Speciale per l’interesse e il prezioso contributo fornito durante l’iniziativa. In tale contesto, coordinate dal prof. Leandro Pisano, alcune “giannoniane” hanno presentato un suggestivo lavoro sugli effetti del suono, realizzato sotto la guida eclettica dell’artista Roberto Paci Dalò e del prof. Gino Iannace, docente dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Alle studentesse va il più sentito plauso dell’istituto per i prestigiosi risultati ottenuti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 2 mesi fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 2 mesi fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 2 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 2 ore fa

AFMAL, a San Modesto visite per la prevenzione cardiovascolare

redazione 2 ore fa

Mirra (FI) a Fico: “Le domande le rivolga a chi ha governato la Campania negli ultimi dieci anni”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 2 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 4 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 5 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content