fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Sant’Agata de’ Goti un percorso di educazione allo sviluppo sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera n.54/23 l’Amministrazione Riccio ha concesso il patrocinio morale del Comune di Sant’Agata dei Goti al progetto “L’acqua che insegna alla sete”, la cui finalità è rendere la comunità più ecosostenibile mediante la posa in opera gratuita di distributori automatici per l’erogazione di acqua presso gli Istituti scolastici del territorio comunale.

l progetto “L’acqua che insegna alla sete”, della durata di 5 anni, nasce dal Piano ideato dal Ministero dell’Istruzione “RiGenerazione Scuola” in attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nella realizzazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile.

“L’acqua che insegna alla sete”, contribuirà alla riduzione del consumo di plastica sia in termini di produzione sia in termini di smaltimento grazie alla sostituzione delle bottigliette in PET con borracce di alluminio igieniche e riutilizzabili.

“Questa iniziativa riveste una grande importanza a livello educativo per i ragazzi e le famiglie – ha sottolineato l’assessore alle Politiche sociali, politiche per la famiglia, pari opportunità e formazione Angelina Iannotta – sul tema della ecosostenibilità e consentirà l’erogazione gratuita di acqua microfiltrata e battericamente purificata negli Istituti scolastici del territorio comunale contribuendo anche alla creazione e al rafforzamento della percezione di una nuova coscienza verso l’ambiente che accompagnerà la crescita degli alunni.

“L’Amministrazione comunale ha concluso Iannotta, ha ritenuto l’iniziativa meritevole di sostegno rappresentando essa una preziosa occasione di sensibilizzazione sociale e culturale al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente. Questo governo civico è da sempre attento alle tematiche “green” alla sostenibilità soprattutto quando le iniziative poste in essere rendono un servizio utile, tangibile e concreto alle famiglie ed ai nostri studenti, contribuendo ad incentivare e accrescere la cultura del rispetto dell’ambiente”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 6 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 6 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 7 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 1 ora fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 1 ora fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 2 ore fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

Primo piano

Alberto Tranfa 11 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 2 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 4 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content