FORMAT
Wg flash 24 del 3 maggio 2023
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BASELICE, DENUNCIATI TRE IMPRENDITORI EDILI
Nel corso di controlli finalizzati alla verifica del rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro i carabinieri della Stazione di Baselice e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria tre imprenditori operanti nell’edilizia. I militari hanno ispezionato un cantiere allestito per la ristrutturazione di un’abitazione privata, riscontrando che due imprenditori lavoravano all’interno del cantiere senza adottare i dispositivi di protezione individuale previsti, mentre il terzo non aveva provveduto ad installare un quadro elettrico, necessario per il funzionamento in sicurezza delle apparecchiature in uso. A causa di tali condotte è scattata la denuncia e multe per oltre settemila euro.
DEPURATORE, DIRAMATO AVVISO PIANO D’INDAGINI PRELIMINARI
“Il Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane Maurizio Giugni ha diramato un avviso pubblico, con invito a manifestare interesse, per l’affidamento dell’appalto misto (lavori e servizi) finalizzato all’attuazione del piano di indagini preliminari propedeutiche alla redazione del progetto definitivo del sistema di depurazione nella città di Benevento”, è quanto rende noto il sindaco Clemente Mastella. “E’ un ulteriore, importante tassello nel percorso verso la realizzazione del depuratore, opera a cui l’amministrazione assegna un’importanza prioritaria”.
ITI LUCARELLI E GUACCI, APPALTATI LAVORI PER 7 MILIONI DI EURO
Sono stati definitivamente aggiudicati gli appalti per la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere previste per due Istituti scolastici delle Scuole Superiori del Sannio, finanziati nell’ambito del Programma dell’Unione Europea Next Generation per complessivi circa 7 milioni di Euro. Lo comunica il Settore Tecnico della Provincia di Benevento. Si tratta della manutenzione straordinaria e riqualificazione funzionale dell’immobile dell’Istituto Tecnico Industriale “Giovanni Battista Bosco Lucarelli” – Corpo Fucina e Laboratori per oltre 5milioni di euro e della manutenzione straordinaria e dell’efficientamento energetico dell’Istituto “G. Guacci” di Benevento di oltre 1milione di euro.
MIWA ENERGIA, PARRILLO SUONA LA CARICA IN VISTA DI ANGRI
“Servirà la massima concentrazione. Quella che giocheremo sarà una vera finale playoff e dovremo fare la partita perfetta”. Non ha dubbi il coach della Miwa Energia Cestistica Benevento, Adolfo Parrillo, a pochi giorni dal match contro Angri che potrebbe portare una delle due squadre direttamente in Serie B senza attendere l’ultima giornata. Una gara che vale una stagione, dunque, e che i sanniti stanno preparando nei minimi dettagli perché a fare la differenza sarà quasi certamente la capacità di non commettere errori. I ‘boars’ non troveranno un clima disteso, tutt’altro: un pubblico caldissimo cercherà di mettere sotto pressione i ragazzi della Miwa che dovranno essere capaci di mantenere la calma e colpire duro nel momento decisivo.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Questa mattina alle ore 11.30 si terrà, presso il foyer del Teatro comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento, la conferenza stampa di presentazione de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, a cura dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.