fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il “Mille e una nota” conquista Sapri: primo posto al “Vivaldi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora successi per l’Accademia musicale “Mille e una Nota”, riferimento guidato dal Maestro Anna Izzo e che, da ventisettenne anni, forma i giovani all’arte degli spartiti. Si arricchisce il palmares della struttura airolana, come noto convenzionata con il Conservatorio statale di musica “Martucci” di Salerno.

Le stelline caudine hanno brillato, infatti, nel contesto della terza edizione del Concorso di Esecuzione musicale “Vivaldi – Città di Sapri”, momento promosso dal Conservatorio salernitano con associazione musicale “Vivaldi” ed il locale Ente Comune. Il “Mille e una Nota” ha trionfato cogliendo la prima piazza nella categoria delle Accademie musicali private laureandosi come migliore scuola e conquistando la borsa di studio prevista dal regolamento. Primo premio anche per tutti i singoli partecipanti con votazioni di eccellenza. Questa la squadra schierata dal “Mille e una nota”.

Per la categoria “Piano” hanno gareggiato, venendo come detto premiati, Viola Pierdomenico, Vele Gianmarco, Vele Arianna, Novelli Vittoria, Conti Serena, Gerardo Grazia, Ruggiero Sasha Valerio, Iuliano Sofia, Provenzale Emanuele, Izzo Letizia, Crisci Antonia, Vele Tonia, Gerardo Sofia, Saccavino Clemente, Borreca Mario, Pagliafora Martina, Vozzella Mariachiara, Pugliese Aurora Diamante, Vaccariello Fausto, Mauro Alessandra, Marcucci Davide;

Per la “Chitarra” Buonanno Antonio, Valentino Gennaro, Imposimato Biagio, Aversano Gaetano Pio, Buono Giuseppe, Diodato Jacopo;
Per la categoria “Batteria”, ancora, Pagliafora Matteo, Pasquariello Davide, De Blasio Pierzoello, Romano Bruno, Perone Emma, Marcucci Luca; Per il “Canto” Izzo Letizia e Maria Lucia Benedetta e, per concludere, Napolitano Primula per il “Violino”.

“Grandissima soddisfazione” viene espressa dal Maestro Anna Izzo al cospetto dei nuovi risultati che, ancora una volta, confermano il livello di eccellenza dell’Accademia airolana.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 9 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 11 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 12 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 12 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.