fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Divario di genere, Junior Achievement Italia dedica borsa di studio alla sannita Enza Cappabianca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Junior Achievement Italia, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, JA Alumni Italia, Fondazione Coca-Cola HBC Italia e Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, proseguono l’impegno comune per ridurre il divario di genere nello studio e nel lavoro in ambito scientifico. Secondo un recente studio Women and Sciencedell’Istituto di Statistica dell’UNESCO (UIS) le donne sono circa il 30% dei ricercatori del mondo e meno di un terzo delle studentesse sceglie di studiare materie come matematica e ingegneria all’università.

Con l’obiettivo di invertire questa rotta, prende il via la quinta edizione di Girls in STEM, l’iniziativa che premia le studentesse tra i 16 e i 18 anni che maggiormente si distinguono per l’interesse mostratoin ambito STEM, all’interno della cornice del programma di educazione imprenditoriale e sviluppo competenze trasversali diImpresa in azione2022/2023. Le giovani vincitrici avranno l’occasione di partecipare a sessione di mentoring per continuare a costruire il proprio futuro con le Manager di Coca-Cola HBC Italia, nonché di poter visitare gli stabilimenti produttivi dell’azienda sul territorio italiano.

Per sensibilizzare e raggiungere sempre più ragazze, Junior Achievement Italia, Fondazione Coca-Cola HBC Italiae Coca-Cola HBC Italia presentano anche due borse di studio del valore di 3.000 euro ciascuna in memoria di Enza Cappabianca, coordinatrice della community degli Alumni di JA e vincitrice in passato proprio del Girls in STEM Award. Al bando di concorso possono partecipare tutte le ragazze in possesso di diploma di scuola secondaria superiore conseguito nell’anno accademico 2022/2023 e che abbiano partecipato a progetti durante il percorso di studi e/o discusso una tesina alla maturità o svolto un percorso PCTO sui temi delle STEM nei seguenti ambiti: sostenibilità, digitale e innovazione, economia circolare, gestione d’impresa, start up STEM, con un approccio imprenditoriale e di cittadinanza attiva nella comunità in cui vivono e studiano e che sono intenzionate a proseguire la carriera di studi in questi ambiti.

Dopo un’attenta valutazione da parte di una giuria composta dareferenti di Junior Achievement Italia, JA Alumni Italia, Fondazione Coca-Cola HBC Italia, Coca-Cola HBC Italia nonché dalla Famiglia di Enza Cappabianca, verranno individuatele vincitrici che saranno premiate in occasione dell’evento JA Day, che si terrà a Milano a novembre 2023.

“Per noi il tema della parità di genere è fondamentale. Uguaglianza di genere significa parità di accesso alle cure mediche ma anche all’istruzione, alle professioni, alla scienza, al lavoro, così come rappresentanza nei processi decisionali, politici ed economici. Ecco perché insieme a Fondazione Coca-Cola HBC Italia e Coca-Cola HBC Italia ci impegniamo per sensibilizzare le giovani donne al tema con attività mirate a una maggiore diffusione di competenze in ambito tecnico-scientifico. Quest’anno, poi, ci sentiamo particolarmente vicine al mondo delle STEM perché vogliamo ricordare e onorare Enza, una ragazza piena di talento che ha seguito con passione e successo i progetti di JA, abbracciando e condividendo i valori dell’associazione e che con il suo esempio ha tracciato una rotta verso il futuro di tutti i giovani e le giovani che faranno tesoro dei suoi traguardi e delle sue scoperte. Enza è e sarà sempre la migliore testimonianza che le ragazze sono fatte per le materie STEM. Purtroppo, ancora oggi, nonostante il contributo di diverse figure femminili nel contesto scientifico e tecnologico, sono ancora troppe le giovani donne che non sono interessate a questo mondo. Per promuovere una vera parità di genere è necessario lanciare attività di informazione e sensibilizzazione già nelle scuole secondarie di I grado durante i percorsi di orientamento, nelle famiglie e iniziative che mirano a sottolineare come il mondo delle STEM è semplicemente uno spazio di eccellenza per tutti”, ha aggiunto Miriam Cresta, CEO di Junior Achievement Italia.

“L’impegno quotidiano di Coca-Cola HBC Italia a favore della leadership femminile trova concretezza nella creazione di un ambiente lavorativo inclusivo fondato sul merito: oggi molti ruoli chiave in azienda sono guidati da donne, così come due dei nostri stabilimenti” dichiaraGiangiacomo Pierini, Corporate Affairs and Sustainability Director di Coca-Cola HBC Italia. “Siamo davvero orgogliosi di poter portare questo nostro impegno anche fuori dai nostri uffici e fabbriche, confermando la collaborazione con Junior Achievement e il sostegno a Girls in STEM. Un modo concreto per ribadire l’importanza di affrontare il tema della disparità e dell’azzeramento del divario di genere a partire dalla scuola permettendo così alle giovani di superare gli stereotipi e intraprendere percorsi di carriera consapevoli”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content