fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Giornalismo di prossimità e storie di confine: la testimonianza della reporter Asmae Dachan all’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutelare i diritti umani, attraverso il racconto e la fotografia, con l’obiettivo di travalicare i confini geografici per diffondere la verità. Questa la mission di Asmae Dachan, giornalista professionista, fotografa, poeta e scrittrice italo-siriana, arrivata questa mattina a Benevento per raccontare agli studenti dell’Unisannio la sua esperienza sul campo, maturata in Paesi difficili.

Medioriente, Siria, Islam, dialogo interreligioso, ma anche l’utilizzo dei social come mezzo di comunicazione di diffusione di massa: uno strumento utile ma da utilizzare con intelligenza e consapevolezza. Tanti i temi affrontati nel corso dell’evento “Incontrando gli sguardi. Il giornalismo di prossimità per il racconto dei diritti”.

Il viaggio nella verità di Asmae Dachan ha già toccato numerose tappe, avendo operato in Italia, Turchia, Siria, Grecia, Giordania, Inghilterra, Belgio, Etiopia e Tanzania. Racconti, storie di guerra e di difficoltà che la giornalista ha racchiuso in diversi lavori come il suo blog Diario di Siria – “Scrivere per riscoprire il valore della vita umana” e dei podcast “Siria, guerra e gelsomini” e “Nelle nostre case”. Un esempio di quello che sarà, e in gran parte, è già il giornalismo del futuro, secondo la professionista.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Report a Telese, Ranucci presenta il suo libro: “La politica vuole vetrine, ma noi siamo finestre sulle anomalie”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content