fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Liberiamo il lago dai rifiuti’: il WWF Sannio in campo il 25 aprile tra Morcone e Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione WWF Sannio con il patrocinio dei Comuni di Morcone e Campolattaro organizza per il 25 aprile una raccolta di rifiuti straordinaria sulle rive del lago di Campolattaro e Morcone, all’interno dell’oasi WWF (Benevento). L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto Ri-Party-Amo, come la precedente svolta lo scorso 2 ottobre a Benevento lungo il fiume Sabato, in continuità con altre iniziative avviate nel tempo anche con la partecipazione di altre Associazioni.

Ri-party-amo è nato dalla collaborazione fra WWF Italia, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party. Ri-Party-Amo ha l’obiettivo di rendere i giovani, scuole, famiglie, aziende e intere comunità protagonisti della salvaguardia e del restauro della natura d’Italia. Nel concreto, il progetto prevede la pulizia di 20 milioni di metri quadri spiagge, laghi, fiumi e fondali; la realizzazione di 8 macro-azioni di ripristino degli habitat; l’organizzazione di iniziative capaci di coinvolgere circa 100.000 studenti in Italia.

A livello nazionale, purtroppo, un nuovo rapporto sui fiumi del WWF Italia, conferma che solo il 43% dei corsi d’acqua italiani è in un “buono stato ecologico” e circa l’80% di tutta la plastica presente negli oceani proviene dai fiumi. Nell’ultimo secolo, la costruzione di dighe e di traverse, il prelievo di sedimenti dai fiumi, le grandi derivazioni e più in generale gli interventi di artificializzazione in alveo e nelle aree attigue hanno profondamente modificato l’assetto dei corsi d’acqua. L’alveo dei fiumi si è inciso e abbassato da 3 a 5 metri, ristretto anche per più del 50%, e modificato nella stessa forma, passata ad esempio da una serie di canali intrecciati a un solo canale singolo, o da un canale sinuoso a uno rettilineo. Le conseguenze delle alterazioni del regime idrologico e del trasporto di sedimenti sono state altrettanto profonde.

Le principali minacce alla “salute” dei fiumi restano gli interventi idraulici e i prelievi idrici, assieme all’inquinamento diffuso (per il 50% da fonte agro-zootecnica) e a quello puntuale (per il 27% da scarichi). Inquadrando il QR-code è possibile scaricare il nuovo report del WWF “Fiumi, la minaccia arriva da insetticidi e plastica”, pubblicato il in occasione della Giornata internazionale dei fiumi. Anche per il lago di Campolattaro e Morcone l’innalzamento del livello dell’acqua ha reso evidente la grande quantità di rifiuti galleggianti o resi visibili dalla vegetazione rinsecchita, a dispetto della eccezionale ricchezza di biodiversità in continuo aumento, come testimoniato dalle ricerche di esperti e dagli avvistamenti di appassionati amanti della natura.

Il ritrovo è presso il centro visite dell’oasi WWF alle ore 10:00. I partecipanti riceveranno dei gadget dallo speciale “kit” Ri-Party-amo tra maglietta, cappellino, guanti da lavoro e sacchetti, inoltre sarà offerto una merenda al termine delle attività.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content