fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ambulanze senza medico, Boccalone: “Altro segnale negativo per il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La sensibilità mostrata dalle rappresentanze Istituzionali con le dichiarazioni rese a mezzo stampa e dai resoconti trasmessi a questa Associazione dell’informativa sindacale da parte della FIALS in merito alla introduzione di automediche nel sistema emergenziale 118 hanno richiamato l’attenzione e le preoccupazioni di tutti gli associati del Tribunale del Malato in ambito territoriale”. Così in una nota Nicola Boccalone, responsabile dell’assemblea territoriale di Benevento.

“Quale mezzo di soccorso avanzato l’automedica rappresenta, sì, un importante fattore di gestione dell’emergenza territoriale – spiega – ma non può essere privato della presenza a bordo di un medico appositamente formato, un infermiere di area critica e un autista soccorritore. Un mezzo di soccorso avanzato, utile per trasportare, in maniera agile e veloce, sui luoghi di eventi traumatici una equipe sanitaria con competenza avanzate, relative attrezzature mediche, questo rappresenta un’automedica. Una scelta gestionale che si inquadra in un sistema più ampio di approccio all’emergenza 118, un’integrazione per migliorare il sistema non già per sostituirlo. Senza medico a bordo, sia pur con la presenza di infermieri altamente specializzati, l’automedica è un messaggio non certo di conforto al territorio interessato, tutt’altro.

Le ragioni di tali scelte – sottolinea la nota – vanno ricercate negli atti di programmazione dell’ASL, magari con il conforto di pareri positivi degli organismi medici che ne sugellino la qualità e la compatibilità delle scelte operate con il territorio. Sarà utile apprendere le ragioni di tale soluzione, che dovranno avere argomentazioni sufficienti per sostenere le scelte operate in modo da veder garantito il diritto alla salute di tutti i cittadini dell’intero territorio sannita, con particolare riferimento alle aree montane, per riceve adeguata assistenza medica.

Equiparare non solo i tempi di intervento di un’area montana con quelli di un’area non periferica, ma anche la qualità della prestazione deve rappresentare l’obiettivo di un’Azienda di territorio – conclude -. Questa Associazione ha chiesto di essere ascoltata per offrire il proprio contributo alla definitiva articolazione del servizio 118 e, nel contempo, ha ribadito l’invito alla Direzione Generale a dare impulso alla obbligatoria costituzione del Comitato di Partecipazione del mondo delle associazioni di volontariato come espressamente prevedono norme nazionali e regionali in materia per attrarre la sensibilità del mondo del volontariato”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 16 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 17 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content