fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ambulanze 118 senza medici, Matera: ‘Condivido preoccupazione dei sindaci’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo con preoccupazione della riorganizzazione della rete di emergenza sanitaria sul territorio, circostanza che comporterà la demedicalizzazione di diversi punti 118 nella provincia di Benevento. La professionalità e l’attenzione della Dirigenza dell’Azienda sanitaria locale – chiamata a tenere conto della incipiente carenza di personale – siamo certi che cercherà di garantire la salvaguardia di un servizio che sia adeguato per il territorio. Ora come ora, tuttavia, non possiamo nascondere le nostre ansie condividendo in toto quelle dei sindaci”. Così in una nota il senatore sannita FdI, Domenico Matera.

“Avere delle ambulanze prive di professionalità mediche rappresenta sicuramente un impoverimento nelle prestazioni e ciò senza nulla togliere al valore ed alla preparazione delle altre professionalità che comporranno gli equipaggi.
Ma è evidente come la mancanza del medico a bordo comporti una dilatazione nei tempi di risposta sia per quanto riguarda la diagnosi sia per quanto riguarda l’attivazione di una terapia.

Il tutto con conseguente possibile pregiudizio della sicurezza del cittadino-paziente, non dimenticando, come in determinate circostanze emergenziali il tempismo sia assolutamente fondamentale, anche per le ben note carenze strutturali che affliggono i nostri ospedali.

Accogliamo con soddisfazione – prosegue il senatore – le parole della Dirigenza rispetto al bando di concorso per l’assunzione di dieci professionalità mediche da integrare nell’organico dell’Azienda sanitaria locale, ma confermiamo le nostre preoccupazioni rispetto a quello che ci appare essere un ridimensionamento nelle prestazioni del 118 – nei confronti del cui personale non ci stancheremo di esprimere gratitudine e riconoscenza anche non solo all’indomani della crisi pandemica – che è un baluardo imprescindibile per la tutela sanitaria della Comunità tutta.

Nei prossimi giorni sentirò il Direttore generale Volpe, con il quale intercorrono ottimi rapporti di leale collaborazione istituzionale, per meglio capire le problematiche e le eventuali risposte a garanzia del territorio e del diritto alla salute dei cittadini dell’intera provincia”, conclude Matera.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 giorno fa

Parco nazionale Matese, Matera: “Ministero ed Ispra facciano sopralluoghi in ogni Comune prima della perimetrazione definitiva”

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Parco nazionale Matese, Ministro firma decreto. Matera: “Soddisfazione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content