fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Prevenzione in ginecologia, il 22 aprile ecografie e pap-test gratuiti al Fatebenefratelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La prevenzione in ginecologia è di fondamentale importanza per la salute della donna. “Prevenire è meglio che curare”; per questo motivo, specialmente quando si tratta del benessere del proprio corpo, è bene eseguire le visite e gli esami necessari alla salvaguardia dell’apparato riproduttivo e genitale femminile.

Le visite ginecologiche periodiche sono la migliore arma che una donna possa avere per la diagnosi e la cura tempestiva di svariate patologie. L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento aderisce, ormai già da diversi anni, al Progetto Onda della Fondazione “Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere”.

Come afferma la Responsabile dell’UOC di Ginecologia ed Ostetricia – Annalisa De Blasio -, la prevenzione è uno strumento importantissimo che consente di ridurre l’incidenza e la mortalità delle patologie benigne e maligne che possono colpire le donne. Grazie alla corretta informazione ed ai progetti messi in campo, le donne stanno sviluppando un atteggiamento più responsabile verso la malattia, soprattutto di tipo oncologico.

Per molte patologia, infatti, il fattore tempo è fondamentale per una diagnosi precoce. Ecco perchè è necessario sottoporsi a controlli periodici di tipo clinico-strumentali, diversi a seconda dell’età.

Al Fatebenefratelli Sacro Cuore di Gesù di Benevento sono state, quindi, programmate per la giornata di sabato 22 aprile “visita-ecografia e pap-test gratuiti”.

Visite ginecologiche: i tre step della prevenzione
La prevenzione in ginecologia, che si suddivide in primaria, secondaria e terziaria, è fondamentale per monitorare costantemente il proprio corpo, così da affrontare e risolvere eventuali problemi tempestivamente.

Nello specifico, attraverso le visite periodiche dal ginecologo, si possono prevenire e/o scoprire: Patologie uterine od ovariche benigne e maligne; Patologie infettive dell’apparato genitale; Gravidanza; Malattie sessualmente trasmissibili; Infertilità.

Prevenzione primaria
È la classica visita di routine da svolgere periodicamente dal ginecologo (almeno un check-up all’anno) per tenere monitorata la propria salute. Nella prevenzione primaria rientra anche il mantenimento di uno stile di vita sano (alimentazione, dieta, peso, attività fisica, stress, alcol, ecc…), in quanto questo influisce sulla salute della donna.
Essa, dunque, consiste, quindi, nel controllare lo stato di salute di pazienti al momento considerate sane, con o senza sintomi, eseguendo una visita ginecologica che comprende: Anamnesi; Esame obiettivo (ecografia transvaginale o transaddominale); Pap Test (diagnosi precoce dei tumori al collo dell’utero).

Prevenzione secondaria
La prevenzione secondaria riguarda la diagnosi delle patologie, così da offrire migliori prospettive di cura e più alti tassi di guarigione anche nelle malattie importanti. Si esegue su pazienti che si trovano ancora allo stadio iniziale della malattia, in modo da ottenerne la guarigione o limitarne la progressione.

Prevenzione terziaria
Il terzo livello di prevenzione riguarda il monitoraggio di malattie croniche, ricadute e riabilitazione. Per questo motivo la prevenzione deve essere una costante che deve accompagnarci in ogni fase della nostra vita.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 3 giorni fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 2 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 3 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 4 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 3 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 6 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.