fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl, il progetto di riorganizzazione dell’emergenza territoriale (118) porterà a potenziamento del servizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni l’Azienda Sanitaria Benevento sta lavorando ad un nuovo modello di gestione dell’Emergenza Sanitaria, per rispondere con più efficacia ai bisogni dei cittadini. Il progetto di revisione del servizio 118, già adottato in altre regioni oltre che da diverse AA.SS.LL. campane, sarà incentrato sul potenziamento del servizio e sarà in linea con le determinazioni nazionali e regionali in materia.

La riorganizzazione del servizio, terrà conto dei parametri specifici di attività dell’ASL (gli interventi effettuati dal personale del 118 nell’anno 2022 sono stati 32.833, di cui 7000 hanno comportato il trasporto del paziente in ospedale) e del numero di medici attualmente impegnati per l’Emergenza che, al 31 dicembre scorso, è sceso da 81 a 57, a causa dei pensionamenti e degli altri istituti contrattualmente previsti.

“Una volta definito, il nuovo assetto organizzativo del servizio di Emergenza Territoriale – dice il direttore generale dell’ASL, Gennaro Volpe – sulla scia di modelli già collaudati presso altre Aziende e Regioni, con risultati eccellenti, prevederà una prima fase di sperimentazione adeguata alle specificità del nostro territorio, della viabilità e della dislocazione di strutture sanitarie di supporto, quali: Ospedali e Psaut, per garantire gli stessi diritti a ricevere adeguate prestazioni a tutti i cittadini. Inoltre, – continua Volpe – per rispondere alla sempre più grave e generalizzata carenza di medici, grazie al D.Lgs n. 34 del 30 marzo scorso, che consente l’ampliamento delle possibilità di assunzione proprio nei servizi di Emergenza Urgenza, abbiamo appena pubblicato (siamo tra le prime AA.SS.LL.!) la delibera di indizione del concorso pubblico per l’assunzione di 10 medici.

Voglio, infine, sottolineare – conclude il direttore – che il progetto attualmente in cantiere, come ogni nostra attività, pone l’Assistito al centro del sistema Salute e, pertanto, prevederà i migliori e più adeguati percorsi per rispondere efficacemente e con tempestività ai bisogni dei cittadini sanniti”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

redazione 1 settimana fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 1 settimana fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 35 minuti fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 1 ora fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

redazione 1 ora fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content