fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl, il progetto di riorganizzazione dell’emergenza territoriale (118) porterà a potenziamento del servizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni l’Azienda Sanitaria Benevento sta lavorando ad un nuovo modello di gestione dell’Emergenza Sanitaria, per rispondere con più efficacia ai bisogni dei cittadini. Il progetto di revisione del servizio 118, già adottato in altre regioni oltre che da diverse AA.SS.LL. campane, sarà incentrato sul potenziamento del servizio e sarà in linea con le determinazioni nazionali e regionali in materia.

La riorganizzazione del servizio, terrà conto dei parametri specifici di attività dell’ASL (gli interventi effettuati dal personale del 118 nell’anno 2022 sono stati 32.833, di cui 7000 hanno comportato il trasporto del paziente in ospedale) e del numero di medici attualmente impegnati per l’Emergenza che, al 31 dicembre scorso, è sceso da 81 a 57, a causa dei pensionamenti e degli altri istituti contrattualmente previsti.

“Una volta definito, il nuovo assetto organizzativo del servizio di Emergenza Territoriale – dice il direttore generale dell’ASL, Gennaro Volpe – sulla scia di modelli già collaudati presso altre Aziende e Regioni, con risultati eccellenti, prevederà una prima fase di sperimentazione adeguata alle specificità del nostro territorio, della viabilità e della dislocazione di strutture sanitarie di supporto, quali: Ospedali e Psaut, per garantire gli stessi diritti a ricevere adeguate prestazioni a tutti i cittadini. Inoltre, – continua Volpe – per rispondere alla sempre più grave e generalizzata carenza di medici, grazie al D.Lgs n. 34 del 30 marzo scorso, che consente l’ampliamento delle possibilità di assunzione proprio nei servizi di Emergenza Urgenza, abbiamo appena pubblicato (siamo tra le prime AA.SS.LL.!) la delibera di indizione del concorso pubblico per l’assunzione di 10 medici.

Voglio, infine, sottolineare – conclude il direttore – che il progetto attualmente in cantiere, come ogni nostra attività, pone l’Assistito al centro del sistema Salute e, pertanto, prevederà i migliori e più adeguati percorsi per rispondere efficacemente e con tempestività ai bisogni dei cittadini sanniti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

redazione 3 giorni fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 4 giorni fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 5 giorni fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 4 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 6 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 6 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 6 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 10 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 11 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 11 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content