fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Valle Caudina, proseguono i lavori. Eav risponde al sollecito di Mastella: riapertura ad aprile 2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La linea ferroviaria Cancello-Benevento tornerà in funzione tra aprile e maggio 2024. La notizia giunge dopo l’interessamento del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha chiesto all’amministratore dell’Eav, Umberto De Gregorio, maggiore chiarezza in merito al ripristino della tratta. Come è noto, al momento il servizio è sospeso per la riqualificazione e la messa in sicurezza del tracciato.

I lavori si sono resi necessari dall’obbligo di adeguamento della linea agli standard di sicurezza fissati in ambito nazionale da dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali. Le opere sono state finanziate dalla Regione Campania con oltre 29 milioni di euro per la linea Cancello – Benevento più un ulteriore finanziamento di poco superiore ai 6 milioni.

I lavori relativi ai primi 29 milioni – spiega l’Eav – sono stati consegnati nel mese di febbraio 2020 con termine previsto a febbraio 2022. Sono stati contrattualizzati, da febbraio 2020 ad oggi sulla linea: Programma Smart Station, per un importo pari a circa 5,2 milioni, e che riguarda la completa ristrutturazione del fabbricato viaggiatori di Benevento Appia; la realizzazione di un sovrappasso pedonale e il totale abbattimento delle barriere architettoniche. In cantiere anche la creazione di un nuovo piano ferro e piano elettrificazione, per un importo pari a circa 3,7 milioni di euro.

Ancora: è prevista la soppressione del passaggio a livello “Monte Pino”, per un importo pari a circa 1,2 milioni e i lavori sono quasi ultimati. Sono conclusi, invece, per quanto concerne il restyling delle stazioni di Cervinara e San Martino Valle Caudina. Infine, c’è il l’aspetto relativo alla fornitura e posa in opera di deviatoi lungo la linea Cancello – Benevento, per un importo superiore ai 5 milioni di euro.

In ultimo – spiega Eav -, l’azienda e RFI hanno condotto un importante lavoro di programmazione degli investimenti, che ha portato al finanziamento di circa 109 milioni, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, volto all’ammodernamento della linea Benevento ‐ Cancello attraverso il completo rinnovo dell’armamento ferroviario e della trazione elettrica. Tale intervento, che è in fase di avvio in contemporanea con il rinnovo del sistema di segnalamento, restituirà una linea totalmente ammodernata e adeguata ai più moderni standard di sicurezza e confort.

A ritardare la conclusione delle opere c’è stata anche l’interruzione dei lavori dovuta al covid, che ha determinato un rinvio della conclusione delle riqualificazioni ad ottobre 2023 a cui seguiranno le prove e verifiche con la ANSFISA per la immissione in esercizio: tali tempistiche richiedono almeno 6 mesi e non sono dipendenti da EAV.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 1 giorno fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 1 giorno fa

Impresentabili, Mastella: “Tre su quattro del centrodestra, nessuno dei nostri: soloni chiedano scusa”

redazione 4 giorni fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

redazione 37 minuti fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 2 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Giammarco Feleppa 49 minuti fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content