fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Libri concorsi istruttore amministrativo contabile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come prepararsi a un concorso per istruttore amministrativo contabile? Cosa bisogna studiare? Quali sono i libri concorsi istruttore amministrativo contabile? Certamente, a partire da quanto previsto dal bando di concorso, non possono mancare: un manuale specifico per collaboratore e istruttore amministrativo negli enti locali, un libro di diritto amministrativo che ne contenga i fondamenti, un libro sulle tecniche di redazione degli atti amministrativi nei pubblici uffici. Inoltre, sono senz’altro utili i testi per lo studio della lingua inglese e dell’informatica, così come richiesti in sede di concorso pubblico, e le raccolte di tracce e temi svolti nei vari concorsi degli enti locali.
Tutti questi strumenti di studio possono essere acquistati in versione cartacea oppure digitale, sotto forma di e-book, in base alle preferenze del candidato. Per chi non ha particolare dimestichezza con i libri digitali è bene ricordarne comunque i vantaggi: praticità (sono leggibili su svariati supporti, dal tablet al cellulare); sostenibilità ambientale; prezzo (inferiore ai libri cartacei); dinamicità e interattività dei testi. Tra l’altro si possono trovare in commercio kit completi di tutti i libri necessari alla preparazione di un concorso pubblico in formato e-book.

Studiando i libri per concorso istruttore amministrativo contabile emergono più propriamente le sue caratteristiche e competenze. Si tratta infatti di una figura ibrida, a cavallo tra ambito amministrativo e contabilità. Tra le sue cognizioni fondamentali vi sono quelle relative all’ordinamento economico e finanziario degli enti pubblici, alle procedure amministrative e alla redazione dei singoli atti amministrativi. A ciò si aggiungono competenze in materia di anticorruzione, trasparenza e codice degli appalti pubblici. In ultimo, non può non conoscere la lingua inglese e quelle basi di informatica necessarie a svolgere il proprio lavoro.

Preparazione al concorso per istruttore amministrativo contabile
Per la preparazione al concorso per istruttore amministrativo contabile occorre procurarsi manuali e testi indispensabili per acquisire le conoscenze e le abilità richieste dal bando di concorso stesso: dal testo sulla figura del collaboratore ed istruttore amministrativo negli enti locali a quello sulle tecniche redazionali degli atti amministrativi; dal manuale d’inglese valido per tutti i concorsi pubblici a quello di informatica fino ai testi di diritto pubblico e diritto amministrativo degli enti locali.

Preselezione concorso istruttore amministrativo contabile
Nel caso in cui il numero di iscritti al concorso superi una certa soglia, e se previsto dal bando di concorso, è contemplata una preselezione dei candidati con prove di cultura generale e quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame. Coloro che le supereranno avranno accesso alle prove d’esame scritte e orali del concorso vero e proprio.

Prova scritta orale concorso istruttore amministrativo contabile
Le prove d’esame per diventare istruttore amministrativo contabile sono in genere due scritte e una orale. Può succedere, sempre se determinato dal bando di concorso, che invece di due esami scritti se ne svolga uno soltanto a cui seguirà l’orale. In sede di prova orale saranno verificate, fra le altre, anche la conoscenza della lingua inglese e di informatica.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content