fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Resto al Sud, Futuridea sempre più punto di riferimento sul territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Futuridea diventa sempre più punto di riferimento sul territorio di ‘Resto al Sud’, un importante incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nel Sud Italia. Un’opportunità rivolta a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e ad imprese costituite dopo il 21/06/2017; imprese costituende (la costituzione deve avvenire entro 60 giorni – o 120 giorni in caso di residenza all’estero – dall’esito positivo dell’istruttoria); ai liberi professionisti (in forma societaria o individuale) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta.
Resto al Sud copre fino al 100% delle spese, con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.

Per le sole imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente, il finanziamento massimo è pari a 60.000 euro. In particolare: 50% di contributo a fondo perduto e 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia.

‘Invitalia per le Imprese’ e ‘Italcamp’ hanno pubblicato qualche settimana fa i risultati della valutazione di impatto dell’incentivo Resto al Sud e Futuridea, in quanto ente accreditato Invitalia da Maggio 2021, vanta il 90% delle domande accompagnate approvate.

“In questi giorni sono tante le persone che raggiungono i nostri uffici per avere assistenza gratuita e per essere accompagnati fino all’esito della domanda presentata – afferma Beatrice Fucci, responsabile dello sportello ‘Resto al Sud’ di Futuridea -. Con Resto al Sud mettiamo in condizione i giovani di ideare un lavoro e non semplicemente di attenderlo o di essere costretti a cercarlo lontano dalla propria terra d’origine. Come Futuridea incoraggeremo e sosterremo sempre chi ha l’obiettivo di investire sul territorio e, per favorire la presentazione delle domande, siamo in campo con un team di professionisti e consulenti. Per ulteriori informazioni sulla misura – conclude la Fucci – si può fare richiesta all’indirizzo email info@futuridea.net”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 4 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 6 giorni fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

redazione 4 settimane fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 15 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 16 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content