fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gestore Idrico, Corona attacca ancora Forgione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A gennaio scorso il presidente della Regione Campania e l’Ente Idrico Campano hanno tentato di obbligare con atti sbagliati i 78 Comuni del Sannio a deliberare l’adesione alla costituenda società mista Sannio Acque srl che dovrebbe fornire acqua e gestire i depuratori di tutta la provincia.

Solo 35 consigli comunali – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – hanno obbedito ma le delibere sono state bocciate dalla Corte dei Conti perché non contenevano alcun riferimento alla valutazione economica necessaria e neppure avevano allegato il Piano Economico Finanziario e il Piano d’Ambito Distrettuale.

Una figuraccia di cui non si sono scusati il coordinatore del distretto sannita dell’EIC, Pompilio Forgione che aveva inviato lo schema di delibera da approvare e neppure il presidente della Regione Campania, Commissario per la scelta del Gestore Unico, che aveva minacciato il commissariamento se i Comuni non avessero obbedito.

Come se nulla fosse accaduto, Forgione di nuovo invita i sindaci a convocare in tutta fretta i consigli comunali per approvare una bozza di delibera con allegata relazione del presidente regionale dell’EIC che tenta di superare i rilievi della Corte dei Conti e di vanificare il ricorso al TAR presentato dal Comune di Baselice contro la scelta non giustificata di gestione pubblico-privata.

Ma dalla prima lettura degli atti trasmessi ai comuni emergono già errori e contraddizioni. Segnaliamo subito il primo: nella nuova proposta di delibera inviata da Forgione, a pag 9 si legge “RITENUTO pertanto, necessario e obbligatorio aderire alla costituenda società Sannio Acque s.r.l., in
conformità alle espresse previsioni legislative suindicate, nonché ai provvedimenti amministrativi
adottati ed adottandi dall’Ente Idrico Campano” ed invece il presidente EIC, a pag. 10 della sua relazione precisa che “l’adesione alla gestione unica è obbligatoria anche nei confronti di eventuali Comuni che non parteciperanno al capitale sociale di Sannio Acque srl. Questi ultimi avranno comunque come gestore idrico la Sannio Acque srl pur non assumendo la funzione di Socio..”

Questa – conclude Corona – è il primo evidente errore contenuto negli atti trasmessi da Forgione ai comuni, altri riguardano i calcoli per il capitale sociale, i ristori per gli attuali gestori, le norme per il controllo pubblico per evitare speculazioni sulla fornitura di acqua, bene indispensabile per la vita che è sempre più oggetto di torbide manovre politiche”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 4 giorni fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 5 giorni fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 6 giorni fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 17 minuti fa

Regionali, Tedesco (FI): “Sanità in Campania da rifondare. Più accesso, meno attese, più territorio”

redazione 21 minuti fa

A Sant’Agata de’ Goti il territorio diventa racconto di gusto, bellezza e identità: lunedì appuntamento con ‘Praesentia’

redazione 24 minuti fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

redazione 49 minuti fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la lista Fico chiude il suo ticket: con Francesco Fiorillo ci sarà Gianna Piscitelli

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content