fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Tra fede, passione e tradizione: lo speciale Ntr24 per la processione dei ‘Battenti’ di San Lorenzo Maggiore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il borgo antico di San Lorenzo Maggiore si prepara a vivere uno dei più suggestivi tra gli eventi religiosi della Campania: la Passione del Signore che culminerà, oggi, nel giorno del Venerdì Santo, con la Processione dei Battenti. Una tradizione antichissima e coinvolge non solo i penitenti, ma tutta la comunità del centro sannita che partecipa, in diversi modi, ad un rito che vive nella dimensione personale con la preghiera e in quella collettiva con la partecipazione di tutti fedeli alle varie fasi della processione.

Ntr24 vi accompagna alla scoperta di un evento unico, sospeso nel tempo tra il fascino antico della tradizione e la passione della fede. La penitenza del Venerdì Santo è il culmine del cammino penitenziale che per il cristiano inizia il mercoledì delle ceneri e continua per tutta la Quaresima. Un evento sentitissimo dall’intera comunità laurentina che partecipa anche con canti commoventi eseguiti dal coro e dal popolo che segue i flagellanti. Una tradizione che si tramanda da generazioni e che rivive, ogni anno, quando i laurentini, cantando e pregando, seguono la Vergine Addolorata all’incontro col figlio morto.

Un fascino secolare che rivive anche nell’anonimato dei flagellanti che camminano al seguito della statua del Cristo Morto senza mai rivelare la loro identità. Il volto coperto da un cappuccio e la testa circondata da una corona di lunghe spine sono i simboli del battente che prova a sentirsi più vicino a Cristo partecipando alle sue sofferenze.

Una emozione unica che San Lorenzo Maggiore vive con devozione e attesa. Il passare degli anni, infatti, non ha scalfito l’amore della comunità sannita per una tradizione che continua ad unire: uomini senza volto diventano il simbolo di una intera comunità; il flagellante rappresenta tutti grazie alla sua pelle segnata dalla ‘disciplina’ che, ad ogni colpo, diviene un simbolo universale di fede.

Questo il programma per il Venerdì Santo 2023 a San Lorenzo Maggiore: Il 7 Aprile alle Ore 18:00 Azione Liturgica e adorazione della Croce in parrocchia celebrata dal vescovo S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro. Ore 19:30 dalla Chiesa del SS. Nome di Dio Processione del Cristo Morto e della Madonna Addolorata con il corteo penitenziale dei Battenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 3 settimane fa

A settembre San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 1 mese fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 ore fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 4 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content