fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Rosaria Troisi racconta il fratello Massimo agli studenti del ‘Lombardi’ di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Dopo le fatiche de ‘Il postino’, non è stato disatteso il tuo ultimo, spontaneo, genuino saluto: quel “Ricordatevi di me”, sussurrato come un fruscio di foglie… È rimasto appiccicato alla leggerezza della tua anima e ti lascia vivere… Quella richiesta è diventata “legge morale”,
capace di dissetare – per noi di questo mondo – l’arsura della tua mancanza”. Questo il contributo di Rosaria Troisi, rivolto al fratello Massimo e contenuto nell’opuscolo “Non ci resta che Massimo” edito da Il Mattino in occasione dei 70 anni del grande attore, comico, regista, sceneggiatore e cabarettista napoletano.

“Legge morale” sì, ma anche stima, affetto e riconoscenza incondizionati verso Massimo, sono alla base delle iniziative che l’Istituto “Lombardi” di Airola ha promosso per far conoscere alle nuove generazioni di studenti la sua semplice, disarmante e ironica filosofia.

Dopo la rassegna cinematografica, con la proiezione dei film “Ricomincio da tre”, “Non ci resta che piangere”, “Le vie del Signore sono finite” e “Il postino”, tenutasi nell’Auditorium di Largo Capone, la comunità scolastica del Lombardi, ha avuto il piacere di colloquiare con la
sorella Rosaria e ha raccolto, attraverso la sua testimonianza, quel messaggio di speranza rivolto ai giovani di potercela fare a dar voce ai propri talenti e un invito alla determinazione, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro e dell’arte.

Ha raccontato la sua esperienza di crescita accanto al fratello, evidenziando come la passione e l’impegno che egli ha messo nel suo lavoro siano stati fondamentali per il suo successo. Non ha certo nascosto le difficoltà che si possono incontrare nel percorso artistico,
ma ha sottolineato con vigore quanto sia fondamentale credere in se stessi e perseverare nella propria vocazione.

”Massimo ha sempre creduto in se stesso e nella sua arte – ha dichiarato – e questo gli ha permesso di superare le difficoltà e di raggiungere grandi traguardi”.

“L’incontro con la sorella di Massimo Troisi – afferma la dirigente scolastica Maria Pirozzi – è stato vissuto e percepito da tutta la comunità scolastica come un momento di grande valore umano e culturale, che ha permesso di celebrare la figura di uno dei più grandi
artisti italiani e di trasmettere un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro. Questo non può che fare bene ai nostri giovani studenti che, in ambito scolastico e non solo, stanno costruendo e investendo sul loro domani.”

Le persone presenti alla manifestazione hanno potuto anche ascoltare brani di Pino Daniele e Massimo Troisi eseguiti da alcuni studenti del liceo musicale. Si è trattato di un breve assaggio di quanto verrà presentato in un omaggio musicale dedicato a Massimo,
durante un concerto che si terrà nel prossimo mese di giugno, a conclusione del percorso che ha interessato, entusiasmato e arricchito quanti vi hanno preso parte.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 3 giorni fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 4 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 5 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 5 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 5 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 5 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content