fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ponte, Corbo: “Sì a finanziamenti mirati e opere pubbliche utili. No ai falsi proclami e a promesse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sull’argomento opere pubbliche, occorre essere realisti e restare con i piedi per terra. Non facciamo e non faremo proclami e promesse irrealizzabili. Sicuramente non intendiamo assolutamente ingannare i nostri concittadini”. Lo evidenzia Giuseppe Corbo, candidato sindaco della lista ‘Per Ponte’, che spiega: “Premetto che ci impegneremo per intercettare fondi e finanziamenti con progetti calibrati sulle reali necessità dei cittadini, realizzando opere che siano utili a tutta la comunità. Ritengo che Ponte non necessiti di finanziamenti a pioggia per opere faraoniche, inutili e inutilizzabili. Non abbiamo bisogno di cattedrali nel deserto”.

Corbo continua: “Dobbiamo evitare alla nostra cittadina lo scempio di altre opere abbandonate e fatiscenti, soprattutto per il bene dei nostri figli e delle future generazioni, per non costringerli a pagare per i nostri errori”. “In questo particolare momento storico – incalza Corbo -, il nostro paese ha bisogno soprattutto dell’ordinario; ritengo siano più importanti e prioritarie, ad esempio, la mensa, i bagni ed i riscaldamenti delle scuole, le cunette e le strade di campagne, la pubblica illuminazione, la videosorveglianza, la gestione decorosa del verde pubblico, e non opere inutili che non verranno mai utilizzate. Realizzare queste opere al solo scopo di spendere e sperperare soldi pubblici, che poi si trascinano dietro importanti oneri di gestione a carico del comune, determina solo problemi per le già povere casse dei comuni”.

Corbo evidenzia la necessità che “gli investimenti pubblici debbano essere inseriti in una visione prospettica delle necessità e dello sviluppo del nostro paese. Questo vuol dire programmare e lasciare agli amministratori del futuro prossimo un solco tracciato, lungimirante e sostenibile, sul quale lavorare per costruire anno per anno un luogo sempre più accogliente, funzionale e inclusivo; capace di sostenere le sfide che le aree interne dovranno affrontare rispetto alle sempre più pressanti spinte verso la desertificazione demografica del Meridione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 3 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 4 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 13 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 17 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 17 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 13 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 17 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 23 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content