fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Pro Loco di Buonalbergo a Bergamo per l’EXPO Internazionale del Turismo Agri Slow

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da sempre la Pro Loco Buonalbergo, contestualmente alla Direzione Provinciale e Regionale Unpli, va alla ricerca di intense connessioni e collaborazioni con enti nazionali e locali, per la promozione di Buonalbergo e della Campania.

A questo proposito il Direttivo della Pro Loco Buonalbergo è orgoglioso di comunicare la propria presenza all’ EXPO Internazionale del Turismo Agri Slow che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile 2023 presso la Fiera di Bergamo, città che insieme a Brescia, sono la Capitale Italiana della Cultura 2023. La Fiera dei Territori – Agri Travel e Slow Travel Expo (ATEST) è una manifestazione annuale internazionale che mira alla promozione ed alla valorizzazione del turismo locale e internazionale all’interno del quale vive la parte esperienziale e culturale dell’enogastronomia che celebra la bellezza e la genuinità dei prodotti tipici dei territori italiani.

La Pro Loco Buonalbergo, su iniziativa dell’Unpli e della Commissione Nazionale Sagra di Qualità, sarà l’unica Pro Loco presente della Regione Campania e sarà presente con un proprio stand per la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti tipici, della storia e della cultura di Buonalbergo e della Campania.

L’evento farà da cassa di risonanza anche in vista del 50° anniversario della Sagra De Lo Ciammarruchiello, che si terrà a Buonalbergo il 13, 14 e 15 agosto 2023, premiata Sagra di Qualità, tradizione storica in continua via di innovazione che anno dopo anno ottiene sempre maggior rilevanza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 2 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 1 settimana fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Forestali da mesi senza stipendi, Pellegrino Mastella (NdC): “Basta coi tempi biblici dei fondi FESR, emolumenti da bilancio regionale”

redazione 1 ora fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 1 ora fa

Ambito B1, manifestazione d’interesse per i soggetti promotori di tirocini per il programma ‘GOL’

redazione 2 ore fa

Benevento, intitolata strada a Giuseppe Donatiello e area giochi di via Delcogliano a Raffaele Verdicchio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 5 ore fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 5 ore fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content