fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Pro Loco di Buonalbergo a Bergamo per l’EXPO Internazionale del Turismo Agri Slow

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da sempre la Pro Loco Buonalbergo, contestualmente alla Direzione Provinciale e Regionale Unpli, va alla ricerca di intense connessioni e collaborazioni con enti nazionali e locali, per la promozione di Buonalbergo e della Campania.

A questo proposito il Direttivo della Pro Loco Buonalbergo è orgoglioso di comunicare la propria presenza all’ EXPO Internazionale del Turismo Agri Slow che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile 2023 presso la Fiera di Bergamo, città che insieme a Brescia, sono la Capitale Italiana della Cultura 2023. La Fiera dei Territori – Agri Travel e Slow Travel Expo (ATEST) è una manifestazione annuale internazionale che mira alla promozione ed alla valorizzazione del turismo locale e internazionale all’interno del quale vive la parte esperienziale e culturale dell’enogastronomia che celebra la bellezza e la genuinità dei prodotti tipici dei territori italiani.

La Pro Loco Buonalbergo, su iniziativa dell’Unpli e della Commissione Nazionale Sagra di Qualità, sarà l’unica Pro Loco presente della Regione Campania e sarà presente con un proprio stand per la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti tipici, della storia e della cultura di Buonalbergo e della Campania.

L’evento farà da cassa di risonanza anche in vista del 50° anniversario della Sagra De Lo Ciammarruchiello, che si terrà a Buonalbergo il 13, 14 e 15 agosto 2023, premiata Sagra di Qualità, tradizione storica in continua via di innovazione che anno dopo anno ottiene sempre maggior rilevanza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 7 giorni fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content